Principi base per recinto definitivo

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 11:20 am

Come avevo detto, ieri io e il mio ragazzo abbiamo fatto il recinto.
Purtroppo, per vari motivi, non è venuto come desideravo VVV: non è il recinto definitivo in quanto è troppo piccolo!!! xx(
E proprio perchè piccolo ho dovuto cambiare l'idea che avevo delle piante per dare la possibilità alle piccole di nascondersi (eh, sì, la famiglia raddoppia!!! Priscilla avrà una compagna!!!), non volevo riempirlo troppo. Per quel che riguarda le piante commestibili per loro (quelle elencate sopra), invece, la fiorista mi ha detto che son piante non adatte ad essere piantate in un giardino, al di là del fatto che sarebbbe stato troppo presto. Mi ingegnerò in qualche modo.
Manca la rete sopra, per ora, proprio perchè non so se mettere o meno una pianta commestibile, quindi non so l'altezza. In ogni caso penso metterò dei paletti e poi la poggerò sopra, facendo passare il tronchetto dell'alberello: mi serve solo una rete antiuccello.
Manca la copertura per il rifugio in tufo che arriverà il prima possibile, la ciotolina dell'acqua che sarà, penso, dietro l'alberello, e un'altra casetta di legno che ricoprirò con una tegola più grande (già pronta) e che metterò sulla destra quando ci sarano le inquiline. Dovrò anche smuovere la terra sotto il rifugio in tufo.
Forse proverò a mettere delle piantine di tarassaco e piantaggine in più, sperando che nel trapiantarle non muoiano. E forse, ma sono indecisa, penso più no che sì, ricoprirò il mezzo coccio con terra.
Gli ingressi dei rifugi sono stata attenta a posizionarli dove arriva il primo sole e dalla parte opposta alla direzione della pioggia, così qualsiasi rifugio sceglieranno staranno benone.
Non fatevi inganare dall'alberello per quel che riguarda l'ombra! Se non ricordo male ne fà giusto un pò sotto la mattina, per poi allungarsi alla parte tonda e uscire il pomeriggio già verso le tre. Secondo i miei calcoli ci sarà sempre una zona con sole (appena arriva nel giardino la mattina) e una con l'ombra. In ogni caso l'alberello è potabile! E il recinto, appena lo reputerò stretto per le due piccole, si ingrandirà!
Intanto vi faccio vedere quello che è stato fatto.
Vi chiedo di fare critiche e di dirmi se devo cambiare qualcosa, sperando sempre di aver fatto un lavoro discreto.
A voi la parola.

Immagine

Immagine

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 11:26 am

Dimenticavo... la rete sotto... non si vede ma c'è... è stato un LAVORACCIO!!! xx(

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 02, 2008 12:08 pm

e brava raffa!anzi bravi tutti e due,avete fatto un bel lavoro!!!
anch'io ieri ho fatto delle modifiche al mio recinto,ho eliminato la casetta di tufo e l'ho sostituita con quei meravigliosi buncher semi interrati http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9704 proposti qui così ho aumentato la superfice calpestabile.
2 li ho fatti con vecchi coppi e uno con un grande secchio di plastica tagliato per il lungo che spero servirà anche da rifugio invernale,il tutto rigorosamente ricoperto di terra e seminato di tarassaco,trifoglio e altre squisitezze che spariranno nonappena arriveranno agata e lenticchia ovviamente!}:)}:)}:)}:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 2:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195


2 li ho fatti con vecchi coppi e uno con un grande secchio di plastica tagliato per il lungo che spero servirà anche da rifugio invernale,il tutto rigorosamente ricoperto di terra e seminato di tarassaco,trifoglio e altre squisitezze che spariranno nonappena arriveranno agata e lenticchia ovviamente!}:)}:)}:)}:)


Ma di plastica per il letargoo? Non penso sia l'ideale... :(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 02, 2008 3:01 pm

Brava Raffi ... proprio un bel recinto :D!
Non preoccuparti per le piante commestibili, vedo che un po' di erbetta cresce, andrà benone anche quella.
Credo che Priscilla e la nuova tarta in arrivo apprezzeranno molto ;).
Ciao

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 02, 2008 3:15 pm

Ma di plastica per il letargoo? Non penso sia l'ideale... :(
[/quote]

sì ma ho ricoperto il tutto di terra,poi se sceglieranno di trascorrere la il letargo copro anche con della paglia!
non piaceva neanche a me l'idea ma se pensi che c'è chi costruisce casette e grotte col polistirolo nudo.............

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 4:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195
sì ma ho ricoperto il tutto di terra,poi se sceglieranno di trascorrere la il letargo copro anche con della paglia!
non piaceva neanche a me l'idea ma se pensi che c'è chi costruisce casette e grotte col polistirolo nudo.............


Il polistirolo, però, è un isolante migliore della plastica! Quando compri le palline dal gelataio te lo mette nel polistirolo!;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 5:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Brava Raffi ... proprio un bel recinto :D!
Non preoccuparti per le piante commestibili, vedo che un po' di erbetta cresce, andrà benone anche quella.
Credo che Priscilla e la nuova tarta in arrivo apprezzeranno molto ;).
Ciao


Che sollievo il tuo sì!!!!!! Erbette in effetti ce ne sono molte: tarassaco peloso e non e sue varietà, trifoglio normale e sue variazioni, quelli che alcuni chiamano occhi della Madonna, una piantina di borraggine, ma è tutto ancora molto piccolo, in miniatura! Ma cresceranno!
Piantare uno o due piantine di radicchio variegato è una cattiva idea?

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 02, 2008 5:22 pm

Il polistirolo, però, è un isolante migliore della plastica! Quando compri le palline dal gelataio te lo mette nel polistirolo!;)
[/quote]


daccordissimo,ma tra paglia,terra ,erbe piantate sopra vedrai che non c'è pericolo!
in natura poi pensa che si fanno una buca e stop.
mia moglie anni fa aveva una marginata adulta(che le hanno rubato a rosà dove abitava!)che si interrava nel giardino,proprio nel mezzo,vicino ad una piantina di rosmarino minuscola.;)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 5:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

daccordissimo,ma tra paglia,terra ,erbe piantate sopra vedrai che non c'è pericolo!
in natura poi pensa che si fanno una buca e stop.
mia moglie anni fa aveva una marginata adulta(che le hanno rubato a rosà dove abitava!)che si interrava nel giardino,proprio nel mezzo,vicino ad una piantina di rosmarino minuscola.;)


}:)}:)}:)xx(xx(xx(}:)}:)}:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 02, 2008 5:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Che sollievo il tuo sì!!!!!! Erbette in effetti ce ne sono molte: tarassaco peloso e non e sue varietà, trifoglio normale e sue variazioni, quelli che alcuni chiamano occhi della Madonna, una piantina di borraggine, ma è tutto ancora molto piccolo, in miniatura! Ma cresceranno!
Piantare uno o due piantine di radicchio variegato è una cattiva idea?


Nel terrario ho seminato pure io qualche pianta da orto: cicorie, radicchio rosso, valeriana ... che si aggiungono alle piantine selvatiche ora in crescita. Gli occhi della Madonna sono le veroniche, crescono anche da me, ma le mie tarte non le mangiano molto. Meglio così, almeno qualcosa si salva :D.
Ciao

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 02, 2008 5:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele
Nel terrario ho seminato pure io qualche pianta da orto: cicorie, radicchio rosso, valeriana ... che si aggiungono alle piantine selvatiche ora in crescita. Gli occhi della Madonna sono le veroniche, crescono anche da me, ma le mie tarte non le mangiano molto. Meglio così, almeno qualcosa si salva :D.
Ciao





beata te,le mie polverizzano anche quelli!
un parere da te adele,va dene il tunnel come l'ho fatto secondo te?
descrizione qualche post più in sù!;)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 02, 2008 5:37 pm

[/quote]
}:)}:)}:)xx(xx(xx(}:)}:)}:)
[/quote]


esattamente la reazione che ho avuto quando me lo ha raccontato!!!:D:D:D:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 02, 2008 5:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195
beata te,le mie polverizzano anche quelli!
un parere da te adele,va dene il tunnel come l'ho fatto secondo te?
descrizione qualche post più in sù!;)


Mettici qualche foto prima che faccia buio!
..io non so se coprire o meno il coccio.. così esteticamente non mi piace.. :(

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom mar 02, 2008 5:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

un parere da te adele,va dene il tunnel come l'ho fatto secondo te?
descrizione qualche post più in sù!;)


La plastica in questo caso fa solo da copertura, anche i tunnel di Andre@ se non sbaglio non sono di corteccia, ma di una specie di resina. Metti comunque le foto dei tuoi bunker: potrebbero servire da spunto anche ad altri (se le hai messo, scusami in anticipo, ma non le ho viste).
Ovviamente il copyright resta sempre di Andre@ ;):D!
Ciao


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti