Senso del vuoto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » ven ott 06, 2006 9:04 am

SI ERANO QUESTE LE FOTO!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 06, 2006 10:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da Uruloki

E' una nuova specie arboricola? :D
Io ho il maschio... ;)


Beh, teniamoci in contatto in privato!
;o)
(Pina ha 7 anni, è una Hh pugliese)

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven ott 06, 2006 10:32 am

Hanno già detto molti, e sono d’accordo, che le tarta non hanno affatto il senso del vuoto.
Per le acquatiche ho letto che la cosa è da imputare al fatto che loro scambiano il "vuoto" per uno specchio d'acqua quindi si buttano senza timori.
Per la tarta di terra in balcone io ti consiglierei, oltre alla rete di protezione, di piazzarla dentro una scatola con della terra anche solo per prendere il sole perchè ritengo assolutamente inadatto che una tartaruga si trovi a camminare su mattoni|)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven ott 06, 2006 10:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ecco quà la mia Pinarella, scalatrice provetta:D;)



Grazie Simon@ :D

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » ven ott 06, 2006 11:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia

Per le acquatiche ho letto che la cosa è da imputare al fatto che loro scambiano il "vuoto" per uno specchio d'acqua quindi si buttano senza timori.




SI! PRECisamente per le acquatiche è così!

n/a3

Messaggioda n/a3 » ven ott 06, 2006 11:43 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da pentesilea81

Fede era una mia curiosità... cosa vuoi? non sono libera nemmeno di far prendere un pò di sole sul terrazzo alla mia tarta? E dunque non posso chiedere nemmeno a persone più esperte di me se le tartarughe avvertono il vuoto o meno??? Non è che sei obbligata a rispondere per forza... Meglio tacere piuttosto che rendersi antipatici...non trovi?


Beh ad esempio anche questa tua risposta non è il massimo della simpatia:D:D:D
COmunque spero siano concluse le diatribe personali.
Grazie



Cara Simona, la mia risposta era solo diretta a Fede il cui intervento non è stato di certo apprezzabile...Io le ho semplicemente risposto a dovere. Quindi, invece di prendere la difese delle tue colleghe, cerca anche tu di fare meno polemiche, considerando soprattutto che era un piccolo diverbio tra me e lei e tu non c'entravi proprio nulla!!! Comunque grazie per il tuo consiglio, trovo molto utile l'idea della rete ad L

n/a3

Messaggioda n/a3 » ven ott 06, 2006 11:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da Uruloki

Forse al posto della rete sarebbe utile un recinto fatto in materiale non arrampicabile, come ad esempio pannelli di varia natura (policarbonato o altro). Se invece si opta per il recinto che sia spropositatamente alto e come detto da mikyflowers con bordo rientrante ed "L"; a chi non è mai capitata una fuga eccezzionale anche da un recinto presunto sicuro? Ed in questo caso non si può rischiare. Comunque mi immagino le Pardalis più pesanti e quindi meno agili delle Testudo nostrali, mi sbaglio?



Anche se sono davvero rare le volte che faccio prendere il sole sul terrazzo alla mia tarta perchè ho un prato, metterò la rete ad L così starò tranquilla...
Grazie per il vostro aiuto

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 06, 2006 1:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pentesilea81

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da pentesilea81

Fede era una mia curiosità... cosa vuoi? non sono libera nemmeno di far prendere un pò di sole sul terrazzo alla mia tarta? E dunque non posso chiedere nemmeno a persone più esperte di me se le tartarughe avvertono il vuoto o meno??? Non è che sei obbligata a rispondere per forza... Meglio tacere piuttosto che rendersi antipatici...non trovi?


Beh ad esempio anche questa tua risposta non è il massimo della simpatia:D:D:D
COmunque spero siano concluse le diatribe personali.
Grazie



Cara Simona, la mia risposta era solo diretta a Fede il cui intervento non è stato di certo apprezzabile...Io le ho semplicemente risposto a dovere. Quindi, invece di prendere la difese delle tue colleghe, cerca anche tu di fare meno polemiche, considerando soprattutto che era un piccolo diverbio tra me e lei e tu non c'entravi proprio nulla!!! Comunque grazie per il tuo consiglio, trovo molto utile l'idea della rete ad L



Mi spiace ma ti stai confondendo:
io posso moderare te e tu non puoi moderare me:)
Io sono moderatore di sezione e ho il dovere di evitare discussioni tra utenti e tra utenti e moderatori, pure.
Per cui io c'entro sempre.
Non prendo le difese di nessuno, ma invito chi tiene un comportamento un tantino provocatore a limitarsi.
Ed è quello che ho fatto, gentilmente, mi pare.
Dai una lettura attenta e non superficiale al regolamento del forum.
E chiudiamo le polemiche.
Questo vale come primo avviso(non in privato, visto che tu, senza autorità alcuna, hai polemizzato con me, e non solo, e non per la prima volta, in pubblico)
Grazie per la collaborazione:)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven ott 06, 2006 1:36 pm

Scusa non vorrei rischiare di essere ancora fraintesa Pentesilea ma hai appena detto che hai anche il giardino (cosa che non avevo assolutamente capito), se è cosi evita di rischiare mettendo la tarta in balcone e falla stare qualche oretta al sole in giardino magari in un recinto adeguato. Occhio comunque agli sbalzi di temperatura che possono facilmente crearsi in questa stagione tra fuori e dentro il terrario.
Ah io non ho bisogno di essere difesa da nessuno, sia chiara questa cosa, Simona ha ragione,lei centra come centrano tutti gli altri moderatori, quindi chiudiamo qui la discussione inutile che si era creata!;)

kiria

Messaggioda kiria » ven ott 06, 2006 1:43 pm

simona ho visto le foto della tarta che si arrampica, io una volta ho messo quel telo nero intorno ai miei recinti e notavo che le tarte si arrampicavano alla grande e poi restavano anche con le unghie incastrate in quel telo...è proprio quello che poi ho capito andava tolto, ora ho solo muretti di pietre di tufo e ora non ci provano proprio più.

n/a3

Messaggioda n/a3 » ven ott 06, 2006 2:07 pm

Io non ho mai polemizzato contro nessuno, sei stata tu (Simona) insieme alla tua collega a parlare in maniera superflua ed inutile ai fini della discussione!!!
Poi scusa mi stai minacciando? e di cosa?
Se ti fa sentire più gratificata blocca pure la discussione...
Io ho già ricevuto le informazioni che gentilmente molti utenti mi hanno fornito.
Ringrazio ancora tutti!!!
Se le moderatrici non bloccheranno questa discussione, accolgo volentieri altri suggerimenti

n/a3

Messaggioda n/a3 » ven ott 06, 2006 2:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

simona ho visto le foto della tarta che si arrampica, io una volta ho messo quel telo nero intorno ai miei recinti e notavo che le tarte si arrampicavano alla grande e poi restavano anche con le unghie incastrate in quel telo...è proprio quello che poi ho capito andava tolto, ora ho solo muretti di pietre di tufo e ora non ci provano proprio più.



Interessante l'idea del tufo! Però non credo sia idoneo per il mio terrazzo...Sapete consigliarmi qualche altro tipo di materiale da poter utilizzare per la recizione? Esistono particolari tipologie di reti?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 06, 2006 2:14 pm

Infatti Kiria, adesso il recinto è così(vedi foto) tolta la rete e tolto la rete verde oscurante(che è quella che ti sembrava nera.


Immagine:
Immagine
114,68 KB

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven ott 06, 2006 2:19 pm

bello il recinto

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ott 06, 2006 2:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pentesilea81

Io non ho mai polemizzato contro nessuno, sei stata tu (Simona) insieme alla tua collega a parlare in maniera superflua ed inutile ai fini della discussione!!!
Poi scusa mi stai minacciando? e di cosa?
Se ti fa sentire più gratificata blocca pure la discussione...
Io ho già ricevuto le informazioni che gentilmente molti utenti mi hanno fornito.
Ringrazio ancora tutti!!!
Se le moderatrici non bloccheranno questa discussione, accolgo volentieri altri suggerimenti



Ogni intervento di moderazione è un dovere, sentenziare che gli interventi dei nmoderatori sono superflui ed innutili è una mancanza di rispetto delle regole e delle persone.
Usare il tono ironico dicendo "se ti fa sentire più gratificata" è un'altra mancanza di rispetto.
Ti richiamo ad un comportamento più consono ed educato.(è il secondo avviso)

Non si tratta di bloccare la discussione, ma di provvedimenti che possono essere presi nei confronti dei provocatori.
Dopo un paio di avvisi è previsto il Bannaggio dal forum.
E tu stai continuando a polemizzare.
AH(per tutti): anche scrivere con doppie identità non è consentito


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti