Caro Andrea,
il tuo è un gran bel post, devo dire non del tutto OT, visto che parliamo di "commercio" non autorizzato.
Per questo poi gli allevatori non parlano di prezzi, ma di rimborsi.
Miriam, dalla sua, non ha torto.
Ora ti spiego:
anche io ho sempre pensato che non avrei mai potuto chiedere neanche una lira (euro) per una tartaruga, è anche vero che non mi ponevo il problema, finchè le tarte erano poche...poi la famiglia cresce.
Tengo il riscaldatore in incubatrice acceso per almeno due mesi, son 100 watt 24 ore al giorno.
Sverminazione tarte adulte, veterinario.
Ho un bel giardino che ho dovuto dividere in recinti(recintino antitopo per le piccole e recinto di mattoni in tufo per le Hb, legno, reti in acciaio e mattoni di tufo non li ho avuti in regalo)
Il prato è tutto lasciato ad erbe di campo che però devono essere annaffiate tutti i giorni, sennò...addio tarassaco piantaggine, ecc...
Nonostante le erbe di campo le tarte mangiano come mucche, per cui vado quotidianamente al supermercato e compro indivia e radicchi di chioggia, che non sono le più economiche, come insalate.
E non ne compro 3 etti, eh? parliamo di Kg 1,2 minimo al giorno, in più VAleriana/songino in busta già lavata ed asciugata per le baby e le neonate, è tenera e gustosa, le neonate la mangiano senza difficoltà.
Poi c'è Cesena, dove vado sì, una volta l'anno, ma ha le sue spese(menomale che non paghiamo le teche), per il piacere di esporre, ma anche per dare consigli GRATUITI e parole utili a chi ne abbia bisogno, non ce la faccio neanche a vedere la mostra per rispondere a tutti(e sono davvero tanti) per cui Cesena non è solo UN MIO PIACERE, ma anche una cosa UTILE per gli altri amanti delle tarte che faccio a MIE SPESE.
Detto ciò sottolineo che non ho MAI ceduto una tartina in mostra, quest'anno ho dovuto mettere un cartello SOLO ESPOSIZIONE perchè mi tartassavano con le richieste, anche con il cartello, poi.
Ma ti confesso che tutta la filolsofia sul "non potrei mai prendere soldi per un essere vivente" ca rivista.
Io l'ho rivista, per prima.
perchè se vai in un allevamento, anche amatoriale, un cane te lo fanno pagare, perfino le persone che devono adottare bambini all'estero pagano una quota per iscriversi e le spese sostenute per il bambino.
BAMBINI, Andrea, non tartarughe.
Le parole sono belle, ma non danno radicchio alle mie tarte.
Con le modalità che già sapete(libretto istruzioni, assistenza telefonica/via mail garantita entro le 24 ore) e dopo attenta valutazione della persona io credo di poter cedere e credo anche sia lecito chiedere un rimborso.
E' la mia personalissima opinione, bada bene, ma credo che anche il più grande filosofo, davanti alle tarte affamate, rivedrebbe la propria posizione.
Un caro saluto e grazie di avermi dato la possibilità di esternare la cosa.

