Il mio terrario(modifiche apportate)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Mc Gyver » ven gen 15, 2010 10:30 am

Hal. ha scritto:
Mc Gyver ha scritto:Quindi il terrario è 1 metro non 1,70.

ti sai fare i conti ma ti sembvra che non so fare una calcolo? o che ho detto al falegname di farmi le pareti di 1,70cm e lui me le ha fatte di 1m prendendomi x i fondelli??
se fai: 50+50+45+25 e dimmi il risultato!
lelecava ha scritto:Esistono spot anche da 25 W che ad una certa altezza non fanno un calore così elevato,io ti consiglio di provare..

grazie, la proverò :wink:



Nessuno sostiene che non sai fare i calcoli , ma scrivere non saprei :per cortesia mi fai vedere dove , in questa discussione hai scritto quanto evidenziato????

E' ovvio che le conclusioni vengano tratte da ciò che scrivi e 50 + 50 da te mostrati col metro , visto che coi calcoli sei bravo quanto fa????
socio SHI

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Hal. » ven gen 15, 2010 2:20 pm

Filly ha scritto:Tra l'altro devi considerare che man mano che cresceranno lo spazio diventerà sempre più angusto.

Le hermanni e l'horsfieldii dovresti tenerle fuori sia d'estate che d'inverno, è soluzione migliore e più salutare per le tartarughe ma anche per te.

L'incubatrice perchè vuoi tenerla nel terrario :?: :?:
Mi sembra del tutto inutile!
Utilizza tutto il terrario per la kinixys dopo aver traferito l'hermanni e l'horsieldii fuori in primavera.
Mi sembra la soluzione migliore :wink:

quando cresceranno le cambierò di posto, e nel terrario metterò le piccole nate dalle uova per il primo anno.
non posso tenerle fuori perchè non ho il giardino e quindi dovrei metterle in campagna e li c'è il rischio che le rubano...(dato che i miei vicini sono dei santi... :roll: :evil: )
quindi non è un mio capriccio ma è per altri motivi...
l'incubatrice la voglio tenere dentro così non occupa spazio in più...
Luca-VE ha scritto:Ah, per le uova creati un incubatrice, te la puoi fare con pochi euro in 10 minuti :wink:

non lo so fare... non ho mai provato... c'è un argomento dove viene spiegato?
Mc Gyver ha scritto:Nessuno sostiene che non sai fare i calcoli , ma scrivere non saprei

quello che non sa scrivere sei tu! forse non ti sei accorto che è stato un errore di battitura!
Mc Gyver ha scritto:per cortesia mi fai vedere dove , in questa discussione hai scritto quanto evidenziato????

E' ovvio che le conclusioni vengano tratte da ciò che scrivi e 50 + 50 da te mostrati col metro , visto che coi calcoli sei bravo quanto fa????

le dimensioni le ho scritte in un mio vecchio post, ho scritto anche che è diviso in 4 parti.
io avevo scritto che ogni tartaruga ha i suoi 50x50cm. non che il terrario è lungo 50(per la Horsfieldii) + 50(per le Hermanni)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Luca-VE » ven gen 15, 2010 2:54 pm

Per quanto riguarda terrario, confermo quanto detto prima....

Per realizzare un incubatrice funzionale, economica e rapida, eccoti 2 link.
http://www.sanguefreddo.net/portale/ter ... -secco-12/
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=67

Funzionano bene entrambe, forse la prima ti da piu precisione e piu possibilita' di controllo di tutti i parametri.
piccolo spazio pubblicità

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Hal. » ven gen 15, 2010 10:26 pm

Luca-VE ha scritto:Per quanto riguarda terrario, confermo quanto detto prima....

Per realizzare un incubatrice funzionale, economica e rapida, eccoti 2 link.
http://www.sanguefreddo.net/portale/ter ... -secco-12/
http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=67

Funzionano bene entrambe, forse la prima ti da piu precisione e piu possibilita' di controllo di tutti i parametri.

grazie!! proverò sicuramente a costruirla! :wink:

Avatar utente
manlio
Messaggi: 41
Iscritto il: ven apr 23, 2010 1:03 pm

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda manlio » ven apr 23, 2010 5:00 pm

posso permettermi di darti un consiglio!? vedo che i neon sono attaccati alla parete senza niente dietro che rifletta la luce... sono tutti lumen sprecati che vengono assorbiti dal legno secondo me!! ti consiglierei di mettere dietro ai neon un telo b/n o ancora meglio un telo Mylar (costa un pochino di più ma tanto te ne serve davvero poco!) si trovano entrambi nei growshop e permettono di riflettere oltre che la luce anche i lumen... che non è la stessa cosa e non tutti i materiali bianchi o riflettenti hanno questa stessa capacità!! :wink:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti