
Sono sanissimi.
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
Su questo forum si è formato un concetto non corretto di biodiversità.
Citazione:
Messaggio inserito da campania
No massimo, se mi posso permettere la biodiversità con incroci interspecifici o intersubspecifici diminuisce perchè hai creato una nuova specie ma hai perso la peculiarità di almeno una delle due. Se incrociassi Thh con Thb, i figli generati avrebbero caratteri delle due specie, se rilasciati in natura si accoppierebbero con le Thh autoctone, dopo 100-200 anni (ammettendo che la zona abbia un numero limitato di tartarughe selvatiche e spesso è così!)tutte le testuggini avranno qualcosa di Thb e qualcosa di Thh, si saranno perse alcune caratteristiche e l'aspetto tipico delle Thh. Praticamente ci avviciniamo sempre più all'aspetto ed all'assemblaggio genico di una Thb balcanica che di una Thh italica (perso irrimediabilmente). Inoltre c'è una questione affettiva in tutto questo, io sono campano e precisamente di Salerno, ora in provincia di Salerno, nel Cilento, c'è una città che si chiama VELIA e che era conosciuta come ELEA dai Greci. Qui nacque la scuola eleatica molto prima dell'invasione romana ed un greco, Zenone di ELEA, formulò alcuni paradossi tra cui quello di Achille e la Tartaruga, famoso in tutto il mondo. Fu quindi un MAGNOGRECO Campano a prendere spunto da una umilissima Thh ed a formulare questo accativante paradosso. A me piace pensare che le testuggini che allevo siano le discendenti di quelle che ispirarono ZENONE o che attraversarono la strada a Spartaco nella sua rivoluzione di schiavi, o che dilettarono Federico II in una delle sue cacce con il falcone. So che questa è una piccola debolezza sentimentale (nemmeno tanto) ma non posso farci niente, so di avere un patrimonio insostituibile nel giardino (anche qualche altro allevatore ha i miei timori) che ogni anno è più prezioso grazie a questi sconsiderati incroci che cancelleranno la Thh, come la conosciamo, dalla nostra bella Italia.
Scusate lo sfogo molto personale e poco scientifico!
Citazione:
Messaggio inserito da Carapace
io adoro la bodiversità.
il fatto che siano interfecondabili alcune specie non significa debbano essere incrociate.
L'Uomo non si sostituisce a Dio. Non potrebbe.Milioni di anni e di speciazione, non si possono cancellare solo per sfizio, per creare cose nuove.Molto anomale certe letture sulla Biodiversità.
In molte specie la biodiversità la si garantisce proprio con sterilità genetiche degli individui o anatomici. Avviene in molti insetti ma non solo.
La biodiversità è proprio l opposto dell ibridazione che significa tutto e niente. Poi dovremmo osservare la segregazione dei caratteri....................
Insomma...l incrocio come chiesto potrebbe essere molto sano e bello. Non per questo da fare.
Citazione:
Messaggio inserito da iaia1978
sono punti di vista...è allora una colpa gravissima far riprodurre cani,gatti,uccelli,pesci di specie diverse,eppure viene fatto.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti