il mio primo letargo: dritte per un principiante

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun nov 05, 2007 3:16 pm

Umidificare è necessario se l'aria (e il substrato) sembrano particolarmente secchi. Se ti si è formata la muffa vuol dire che per adesso è abbastanza umido. Tieni conto che le foglie appena raccolte contengono ancora una certa umidità residua.
Ciao

Eleonora
Messaggi: 58
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:38 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Eleonora » mar nov 06, 2007 10:19 am

Grazie. Quindi per ora lascio stare, cerco di arieggiare bene il locale e.... davvero speriamo bene!

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » mer nov 07, 2007 10:00 am

Dico e ribadisco che hanno seminato piu' cadaveri di tartarughe...scusate le crude paole ma vorrei che il concetto si imprimesse bene....le eccessive quanto inutili cure ed attenzioni che non tutti gli inverni troppo troppo freddi o troppo caldi, o troppo piovosi (si allagano), o troppo secchi (si disidratano), o altro, messi assieme.
Leggo che in questo periodo molti sono proccupati che non fa ancora freddo e che le tartarughe sono ancora sveglie o semisveglie. Mi chiedo allora come avranno fatto a sopravvivere fino ad ora le tartarughe in natura alle Baleari, a Lampedusa, in Sardegna, Sicilia, senza che nessuno che abbia messe in qualche scantinato o cantina.
Dicoe ribadisco che il difficile spesso e volentieri e quello di non fare proprio niente se non lasciarle in pace. Rispettarle significa innanzi tutto trattarle per quello che sono: animali, e non bambini o giocattolini o pupazzetti. A quando il cappottino per tartarughe stile quello dei cagnolini? Chissa', magari chi lo brevetta diventera' pure ricco visto il grado diffuso di apprensione.

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mer nov 07, 2007 11:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da Sergio
A quando il cappottino per tartarughe stile quello dei cagnolini? Chissa', magari chi lo brevetta diventera' pure ricco visto il grado diffuso di apprensione.



le tartarughe sanno come comportarsi: è troppo difficile dargli fiducia?
noi dobbiamo solo controllarle che sian ben coperte e saper aspettare la primavera!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti