Vi ricordate???

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven set 14, 2007 9:31 am

innanzitutto complimenti per le bestiacce...sono cresciute in maniera impeccabile e sono meravigliose. hanno avuto una crescita velocissima e perfetta!
Avrei una domanda: le hai tenute sempre a temperatura ambiente o in alcuni periodi dell'anno hai avuto tempterature più alte?
complimenti ancora e tartasaluti;)

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » ven set 14, 2007 12:20 pm

Non ho mai fatto scendere la temperatura dell'acqua sotto i 20 gradi, questo è stato l'unico mio accorgimento

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » ven set 14, 2007 12:39 pm

sono bellissime .... e sono cresciute un sacco
e' normale che crescano cosi' veloci ?

tartarughino
Messaggi: 71
Iscritto il: lun ago 27, 2007 11:30 am

Messaggioda tartarughino » ven set 14, 2007 1:21 pm

Grazie Giada92!!!!!!!!!8D8D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven set 14, 2007 4:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dorbadotta

Non ho mai fatto scendere la temperatura dell'acqua sotto i 20 gradi, questo è stato l'unico mio accorgimento



ma sapresti dirmi, per curiosità, anche la temperatura massima o comunque una temperatura media?;)

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » sab set 15, 2007 12:24 pm

circa sempre intorno ai 21-22-23 gradi

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab set 15, 2007 12:54 pm

Mi sembra strano che siano nate a marzo...forse le hanno trovate a marzo ma sono nate verso agosto-settembre dell'anno prima, quindi ad aprile avevano già 8 mesi, anche se la maggior parte passati in letargo.
Ho visto emys appena nate e pesano all'incirca 4-5 grammi.

Volevo poi far notare che sei mesi da marzo a settembre non è lo stesso che sei mesi da settembre a marzo.
A meno che non siano tenute sempre in aquaterrario, ma io parlo per le mie che stanno in laghetto e che già dal primo anno ho mandato in letargo in una bacinella in terrazza.

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mer set 19, 2007 8:51 am

Volevo chiedervi un'altra cosa, ma anche alle mie verranno quei magnifici puntini gialli sul carapace con la crescita???

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer set 19, 2007 9:40 am

Le tue mi sembrano galloitaliche, quindi è meno probabile che da adulte abbiano anche il carapace punteggiato(gli arti e la testa sicuro) particolare più presente nelle helleniche, ma come detto mille volte, non è possibile riconoscere con sicurezza una sottospecie di emys ad occhio, ogni sottospecie all'interno ha diverse varianti di colorazioni e particolari, quindi posso solo dirti che da come si presentano ora molto probabilmente da adulte potrebbero essere così(a prescindere dall'effettiva sottospecie):

(questa è una galloitalica)
Immagine:
Immagine
60,15 KB

Invece queste sono hellenica:
Immagine:
Immagine
90,17 KB

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer set 19, 2007 3:29 pm

non so i criteri per distinguere le sottospecie di emys, ma quelle di dorbadotta mi sembrano molto scure (il piastrone anche troppo) per essere delle galloitaliche. ma magari è solo una variazione di colore.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 19, 2007 3:44 pm

Ecco due delle "mie"




Immagine:
Immagine
50,22 KB


Immagine:
Immagine
57,71 KB

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer set 19, 2007 5:48 pm

sai la provenienza (non inteso come chi te le ha date...)??

grassie!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 19, 2007 7:04 pm

Toscana da quel che so...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer set 19, 2007 7:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Ecco due delle "mie"





Bellissime anche le tue, la seconda in particolare;)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 19, 2007 7:41 pm

eheh in foto non rende:D^


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti