Nuovo utente e nuova tarta!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun apr 02, 2007 2:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Alessio80M

Ok.. in generale, sul geochelone carbonaria, che dimensioni del terrario mi consigli? E fotoperiodo?

Ilresto che ho capito è:
acqua disponibile per bere ed immergersi
substrato umido (85/90%)
temp sotto lo spot 30/32°C
temp terrario 25/26°C
neon UVB 5% a 15cm da terra
niente letargo
molta verdura ed un pochina di frutta
ogni due settimane un po' di proteine, tipo lombrichi o chiocciole
una volta a settimana una spolverata di calcio sul cibo

ok?



esatto!

non ti avevo parlato del letargo (lo davo per scontato, ma e' vero, non lo fanno) e dell'alimentazione. Vari tipi di verdure e frutta fresca, trovi la schede alimentazione sempre al link http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm

Alessio80M
Messaggi: 33
Iscritto il: lun apr 02, 2007 9:04 am
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda Alessio80M » lun apr 02, 2007 2:42 pm

Ok.
Ho letto quell'articolo, però ho letto anche sul forum che 38°C ad esempio son troppi, quindi è corretto 32 circa, sotto lo spot?
L'infrarossi da tenere acceso la notte al posto del cavetto? Perchè l'infrarossi serve per scaldare, giusto?
Substrato di torba di sfagno e terriccio può essere ok?

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » lun apr 02, 2007 2:45 pm

Si il cavetto e l'infrarossi servono per riscaldare, ma se in casa la temperatura resta attorno ai 20° di notte non serve nè l'uno, nè l'altro.
E se proprio devi scegliere, meglio l'infrarossi che il cavo.
Il rascaldamento è più naturale che si diffonda dall'alto e non da sotto...

Alessio80M
Messaggi: 33
Iscritto il: lun apr 02, 2007 9:04 am
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda Alessio80M » lun apr 02, 2007 2:47 pm

Infatti, io credevo di tenere lo spot acceso insieme all'UVB, poi di notte spegnere tutto, o al limite in inverno tenere lo spot a infrarossi..


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti