Letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
vale79
Messaggi: 116
Iscritto il: gio giu 16, 2005 2:41 pm
Località: Toscana

Messaggioda vale79 » gio nov 16, 2006 6:05 pm

Ciao Pedrix,
posso dirti che la mia tartazzina Barni l'anno scorso ha fatto il letargo come lo stanno per fare le tue. Tutto questo dovuto al fatto che ancora è piccolina per tenerla libera in giardino e la nostra cagnetta è sempre in agguato. Venerdì avevo provato a tenerla un pò libera in giardino dando sempre un occhiata per vedere se tutto era ok. Mi sono distratta due secondi e la canina aveva preso in bocca Barni xx( Insomma anch'io ero piena di paure per il primo letargo. Troppo caldo, troppo freddo, il gelo... Barni si è svegliato e quest'anno è cresciuto un bel pò. Anche lui ha una ventina di cm di terra per interrarsi. Sopra gli avevo piazzato un bel pò di foglie di platano, per interdersi più della metà di una borsa della coop. Coperto il tutto con una cassetta di legno e rinvoltato il rifugio invernale con tessuto non tessuto. Poi l'avevo sistemato sotto ad un tavolo che stava sotto ad un terrazzo, quindi mai arrivata nè acqua nè neve.
Quest'anno però ancora non ne vuole sapere di andare a dormire }:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio nov 16, 2006 8:16 pm

20 cm di terra per il clima di Milano sono troppo pochi, io sto a Brescia e ti assicuro che non è abbastanza. Negli inverni particolarmente freddi la mia prima tartaruga, che ho da 11 anni, si interrava di più, ed era nel giardino. Non va bene neppure la scelta di un posto dove arriva il sole: nelle giornate serene rischi di svegliarla parzialmente di giorno, facendogli consumare energie preziose, e di congelarle di notte! Se non puoi lasciarle in giardino segui le indicazioni di Fede. Io con le mie 14 baby farò così: per ora sono sotto il portico in un terrario all'ombra, con 30 cm di torba e 20 cm di foglie, il tutto coperto con TNT. Appena la temperatura scenderà sposterò il terrario nel sottoscala, dove per ora non c'è ancora abbastanza freddo perché ci sono 13°. Ciao Adele


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti