Sottopeso, letargo no?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio ott 19, 2006 8:24 pm

Federica, io ti posso solo dire che ho tante tartarughe e in questi anni, diciamo gli ultimi 5 ho avuto almeno una decina di neonate ogni inverno.
I primi tre anni le ho tenute in terrario, gli ultimi due le ho mandate in letargo.
Posso solo dirti che io non peso le mie tartarughine e non sò quanto aumentino, sò solo che le peso prima di andare in letargo, ma non per decidere, ma solo a titolo di curiosità personale e non mi faccio commuovere se pesano anche solo 12 grammi, non sò se negli ultimi mesi sono aumentate o meno: le tartarughe nascono in settembre, a volte a fine ottobre e credo siano benissimo in grado di affrontare un letargo appena nate, anche se non hanno mai toccato cibo prima, d'altronde se la natura ha previsto così un motivo ci sarà no?
Inoltre se dovessi tenere sotto controllo i pesi delle mie mi prenderei un accidente....sono sempre molto più piccole di quelle che vedo agli altri, crescono molto meno, ma grazie a Dio sono sane, mai un raffreddore, mai morti improvvise...
Certo anche a me ne muoiono, ma se sono destinate, letargo o terrario è lo stesso: ti faccio solo un esempio relativo a questo ultimo anno: avevo delle tartarughine nate molto scure, alcune sorelline erano morte alla schiusa e le sopravvissute erano apatiche: una in terrario da un amico a Verona e due in letargo da me.
Solo una delle tre è sopravvissuta: una delle mie due in letargo, le altre due, quella in terrario e quell'altra in letargo non cel'hanno fatta.
Che vuol dire?


Comunque alla fine ognuno può pensarla come vuole e tu sei padronissima di dire la tua, infatti io non cel'avevo con te, anzi, capisco benissimo le tue preoccupazioni, come quelle di Luisa.
però mi sento presa in giro perchè una non può far finta di chiedere un consiglio quando ha già deciso da sola cosa fare, e noi tutti a consigliare e a spiegare...
Se lo avesse detto prima che non le poteva fregar di meno di quello che le consigliavo io o gli altri, avrei anche evitato di sprecare il mio tempo, ti pare? E magari anche gli altri.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio ott 19, 2006 8:29 pm

Un'altro esempio:
ho una tartarughina molto malformata: tre zampe storte, il becco e il palato: pesava 13 grammi alla nascita in incubatrice e dopo circa tre mesi di sera raffy imboccato ne pesava 17 ( 4 grammi in tre mesi).
l'ho mandata lo stesso in letargo, risvegliandola un mesetto prima: al risveglio sembrava un'altra tarta: mangiava da sola e non solo sera raffy, ma anche il tarassaco o la lattuga che non avava mai voluto prima.
Adesso ha due anni e pesa solo 47 grammi, ma la considero una miracolata e forse il letargo l'ha salvata.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio ott 19, 2006 8:41 pm

quoto al 100% Carmen

mi comporto esattamente come lei,
ed è altrettanto vero che le mie tartarughe
sono più piccole dello standard "Forum" (non avevo altri riferimenti)
non possiedo neanche un terrario per interni.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » ven ott 20, 2006 8:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Luisa, però se volevi farla stare in terrario per forza ce lo potevi anche dire prima!!!
In venti ti abbiamo consigliato il letargo, e tu zitta....poi arriva un solo consiglio che ti dice "terrario", e tu subito a comprare le lampade.

Per carità sei liberissima di fare quello che ritieni sia il meglio per la tua tarta, ma allora dillo subito che anche se hai chiesto dei consigli, poi avevi già deciso da sola cosa fare.

Mi sento un pò presa in giro sinceramente....



Come sempre avete frainteso... mi scuso se ho risposto frettolosamente, le lampade le prendo perchè se la tengo sveglia mi servono e se invece decido di farle fare un letargo più breve mi serviranno poi, ma le prendo adesso, così le ho addirittura senza cercarle di fretta poi, ok?
Io non prendo in giro nessuno, quando chiedo un consiglio, lo seguo veramente, forse un po' più di fiducia anche da parte vostra non sarebbe male.
Comunque vi chiedo scusa se non mi sono spiegata abbastanza.
Sto ancora decidendo, oggi c'era il sole e la tarta a girato in giardino, ha mangiato anche qualche foglia secca!
Grazie per i consigli. :)
Spero di non aver offeso nessuno.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ott 20, 2006 8:23 pm

Ma no, figurati,
nessuno si è offeso, e magari non intendevi neanche prendere in giro nessuno..
è solo che a me è parso di intuire che qualunque cosa ti consiglino, tu hai già deciso di tenerla in terrario, e non dico sia un male, visto che l'unica persona che deve decidere sei tu,
però saresti potuta essere un pò più chiara e magari ti avremmo consigliato come fare bene il terrario anzichè portare esempi, magari inutili per te, di come e quando facciamo fare il letargo noi.

Io non voglio convincere nessuno, porto solo delle mie esperienze personali, anche perchè poi dovesse malauguratamente succedere qualcosa, non vorrei sentirmi rinfacciato qualche mio consiglio.

Per cui se hai già deciso di tenerla sveglia, visto anche che cresce poco, fallo pure,ed informati magari su come farlo nel miglio modo possibile, anche perchè ritengo il terrario molto più rischioso del letargo, e ti occorreranno molti consigli preziosi per realizzarlo al meglio.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » ven ott 20, 2006 8:38 pm

Grazie Carmen, e scusami ancora se non ci siamo capite.
Ciao

PS Leggerò tutti i post su questo argomento, se qualcosa non mi sarà chiaro, domanderò, non voglio riempire una discussione con le mie insicurezze. :I:)
Grazie a tutti. ;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron