Citazione:
Messaggio inserito da antonino
Strano, tutti consigliano il letargo, anche io la penso così, ma visto che i pareri in discussione tendevano all'uso del terrario, ho unito le due cose, pratica che ho letto, non l'ho inventata io adesso, per l'occasione. Ciao
Citazione:
Messaggio inserito da antonino
Ascolta secondo me faresti bene a tenerle fino a metà dicembre in terrario, poi comincia gradualmente a far scendere la temperatura, e di conseguenza noterai che smetterà di alimentarsi, fino ad arrivare ai primi di gennaio momento in cui dovresti permettergli un periodo di riposo nella zona più fresca di casa, o in giardino in una cassetta sotto molta paglia, e all'arrivo del primo calore, rimettile nel terrario, fino a quando la temperatura esterna non si sia stabilizzata, senza più gelate notturne. Ciao
Citazione:
Messaggio inserito da antonino
Io non ho detto "fuori-dentro-fuori-dentro-fuori", ma parole del libro pag. 61:" Anche le tartarughe malate dovrebbero godere di un periodo di letargo anche se di sole 2-3- settimane. ... Nulla vieta di far osservare alle giovani t. nei primi anni un letargo relativamente breve...è preferibile un letargo abbreviato...capita spesso di sentire allevatori che tengono svegli i loro piccoli...dando loro regolarmente da mangiare....ma ...questo può provocare seri danni o addirittura portare a una morte prematura...ci si accorge troppo tardi che invecchiano prima."
Io ho parlato di un letargo fuori, e di due fasi interne una di preparazione al letargo e l'altra di preparazione al risveglio.
Ciao
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti