aiuto piccola hermanni emergenza

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 08, 2006 2:33 pm

Non deve per forza mangiare il gusco.
Mettile nella vaschetta delle striscioline di erbette/cicoriette, se vorrà mangerà, potrebbe anche non mangiare per un paio di giorni.
La lascerai sullo scottex bagnato finchè non avrà riassorbito tutto il sacco, completamente e con l'apertura sul piastrone completamente chiusa.

lebistes
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:17 pm

Messaggioda lebistes » mar ago 08, 2006 2:41 pm

ok, ma a temperatura ambiente o nell'incubatrice? cmq ho dato un po di tartassaco va bene? pure qualche fiore? l'altra ne era ghiotta...

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar ago 08, 2006 3:01 pm

foto!

lebistes
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:17 pm

Messaggioda lebistes » mar ago 08, 2006 3:49 pm

ecco le foto:
Immagine:
Immagine
38,9 KB

Immagine:
Immagine
39,7 KB

Immagine:
Immagine
20,14 KB

Immagine:
Immagine
26,47 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ago 08, 2006 3:51 pm

Bella!:D
Va bene anche a temperatura ambiente, ho visto il buchetto dell'ombelico in un giorno o poco più dovrebbe essere chiuso del tutto.
Va benissimo iltarassaco e anche i fiori.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar ago 08, 2006 4:13 pm

dolce....una curiosità dopo quanti giorni è nata?

lebistes
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:17 pm

Messaggioda lebistes » mer ago 09, 2006 2:26 am

dopo 63 giorni.....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti