è vero che sono maschio e femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
.Victor.
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 08, 2007 3:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda .Victor. » ven lug 13, 2007 6:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca

sentendo i commenti sulla vulnerabilita all'umidita' delle horsfieldii sembrerebbe che appena toccano l'acqua muoiono. visto la loro facile reperibilita' in negozi e allevamenti amatoriali e la presenza in ogni parte d'italia,anche in zone molto umide,non si esagera un po? inoltre su una recente discussione, si valutava se 10 minuti di irrigazione al giorno(in pieno luglio) in giardino potessero mettere in pericolo una horsfieldii: ma in kazakistan non piove mai?



beh, non esageriamo "appena toccano l'acqua muoiono", il problema umidità per le horsfieldii non è cosi drastico. Essendo tarte abbituate a temperature secche, con un tasso di umidità più alto sono soggette a malattie respiratorie come rinite, raffreddore e polmonite. Percui si consiglia l'allevamento in terrario, ma le nate in cattività con il nostro clima potrebbero anche adattarsi e resistere senza problemi. ciao

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven lug 13, 2007 8:14 pm

L'umidità dell'aria non c'entra niente con la pioggia.
Il dato di fatto è che di queste tartarughe se ne vendono centinaia e che la maggior parte, dopo alcuni mesi o anche dopo qualche anno muore.
Anche ad allevatori molto esperti.
Io sò che è difficilissimo pure ricreare le giuste condizioni climatiche in un terrario.
Non si tratta di essere drastici, si tratta di rendere consapevoli le persone di quanto siano difficili da allevare decentemente queste tartarughe e di fare in modo che non vengano trattate come le nostrane come suggeriscono quasi tutti i negozianti che le vendono.

Intanto io ancora non conosco nessuno che le ha riprodotte !!!

.Victor.
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 08, 2007 3:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda .Victor. » sab lug 14, 2007 10:54 am

i negozianti fanno tutto facile....è vero sono molto difficili da tirare su e anche riprodurre il grado di umidità giusto nel terrario è difficilissimo. Io ne ho tre, che stanno benissimo, ma è veramnte difficile evitargli sbalzi di temperatura


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti