schiuse e deposizioni!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » mer giu 28, 2006 11:28 pm

Che aria da forzuta che ha la piccina,forte!
complimenti[:2][:2]

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 28, 2006 11:35 pm

Kiria non ne ho idea...però....dunque se in natura ci mettono 90-100 giorni vuol dire che a 25 giorni è a un quarto circa dell'incubazione quindi 25 giorni in terra sarebbero come 15 giorni in incubatrice per cui resterebbero ancora circa 45 giorni di incubazione artificiale.

In teoria, perchè in terra credo che l'incubazione non sia costante per cui 25 giorni di Maggio non equivalgono a 25 giorni di Agosto....non sò se mi spiego....
infatti le tartarughine nascno tutte a Settembre diciamo nell'arco di un mese, mentre le deposizioni avvengono nell'arco di due mesi, e questo vuol dire che le uova deposte prima, a Maggio, non sviluppano allo stesso modo di quelle deposte a Giugno e dopo un pò quasi si equivalgono.

Sono stata chiara??????

crossmagie
Messaggi: 181
Iscritto il: ven mag 19, 2006 11:22 am
Località: Lombardia

Messaggioda crossmagie » mer giu 28, 2006 11:51 pm

Io penso che...

... sei stata spiegata!


Immagine

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer giu 28, 2006 11:55 pm

Bellissime foto!
Complimenti!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 28, 2006 11:58 pm

Grazie....diciamo che l'ho fleshata con la funzione macro!!!

Simpatica Crossmagie!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 29, 2006 1:02 am

Bellissima, Carmen, troppo grintosa!8D;)
per KIRIA:
lo scsorso anno trovai, per caso una deposizione di 5 uova, una la ruppi perchè non mi aspettavo di trovare uova e stavo scavando con un mazzettino per togliere erbacce.
Quelle 4 uova (di cui una crepata e rattoppata con un nastro da carrozziere) furono messe in incubatrice con altre che erano lì da un paio di giorni.
Bene, dopo un mese di incubazione dall'ovetto "scocciato" nacque il primo tartino 2005, i giorni seguenti gli altri 3 oveti si schiusero, uno al giorno.
le uova che erano da primain incubatrice si schiusero ad unmese da quelle.
Ciò significa che quegli ovetti erano in terra già da un mese almeno.

kiria

Messaggioda kiria » gio giu 29, 2006 7:57 am

questo significa che non si sposta la data della schiusa cioè che saranno comunque sempre 60 giorni, anche se metà periodo sono stati sotto terra e metà in incubatrice,,ho capito bene?

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio giu 29, 2006 8:02 am

foto veramente belle complimenti.....ma ora appena nate che gli si da da mangaire?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 29, 2006 8:37 am

Quello che mangiano leadulte, ma tagliato a striscettine di 3/4 millimetri.
Per Kiria: non lo so,perchè non sorealmente da quanto le altre uova fosserostatedeposta, tu considerache le trovai a fine giugno....potevano essere lì anche da più di un mese, ilposto era molto soleggiato, è ilpiù a lungosoleggiato di tutto il giardino

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 29, 2006 9:12 am

Io non ho mai tagliato la lattuga a striscioline per le neonate....quando decidono che è ora di mangiare, anche dopo 4, 5 giorni, addentano la lattuga come le più grandine!!!
Piuttosto cerco di scegliere foglioline tenere.
Erbette di campo non ne vedo più da maggio!!!!

Avatar utente
SaraB
Messaggi: 46
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda SaraB » gio giu 29, 2006 9:42 am

Carmen, complimenti!
La tua prima nata è davvero splendida!!!
ciao
sara

kiria

Messaggioda kiria » gio giu 29, 2006 10:07 am

allora non devo già perdere le speranze anche perchè fine aprile e maggio ha fatto anche freddo,,è vero simona,carmen?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 29, 2006 12:21 pm

Ma certo...gli embrioni in terra in quel periodo di freddo non credo si siano sviluppati granchè!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio giu 29, 2006 12:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da kiria

questo significa che non si sposta la data della schiusa cioè che saranno comunque sempre 60 giorni, anche se metà periodo sono stati sotto terra e metà in incubatrice,,ho capito bene?



Ehm...no, non ho detto così veramente....
mi sà che non sono stata abbastanza chiara!!!

kiria

Messaggioda kiria » gio giu 29, 2006 12:28 pm

no,,sei stata chiarissima, ho letto dopo il tuo intervento ed in effetti simona ha detto che comunque non potrebbe dire con sicurezza quando è avvenuta la deposizione... :Dciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti