Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Non avevo mai visto il foglio giallo...sembra un alveare!!!
Per quanto riguarda le hb devo dire che ho avuto anche io a che fare con un'hb ( Romagnola ) e questa sembrava non essersi accorta di aver cambiato latitudine: mentre le mie hh scorrazzavano ancora tranquillamente e faceva ancora caldo, questa si è scavata una fossa degna di una glaciazione ( le mie non scavano proprio ), inoltre in primavera proprio non ne voleva sapere di riemergere!!!
Al contrario le hh portate al nord passano l'inverno tranquillamente senza seppellirsi, magari dentro un rifugio coperto di foglie secche, anche le piccole di due, tre anni, e miracolosamente non ne risentono.
Per cui la mia conclusione è che sono tutte uguali ma che si comportano in modo diverso.
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Si, si, non mi sono spiegata:
volevo dire che secondo me come resistenza al freddo sono resistenti entrambe tant'è vero che le hh al nord passano l'inverno senza sotterrarsi...quindi deduco che sono molto resistenti,
mentre le hb si sotterrano ovunque si trovino.
Certo mi trovi d'accordo sul fatto che al nord sia meglio tenere tarte che si sotterrano piuttosto che tarte che non si sotterrano o si sotterrano poco...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti