Uova Sternotherus Carinatus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Uova Sternotherus Carinatus

Messaggioda tano jason » mar mar 27, 2012 12:39 pm

Lucavoice ha scritto:Sinceramente non le ho mai pesate ma sono quattro anni che mi prendo cura di loro, quando le ho acquistate erano veramente piccole... ora le ho misurate e di larghezza misurano 7cm circa e sono belle cicciotte ed in salute : Razz :
Qualcuno sa se le uova cambiano colore con il passare del tempo o rimangono sempre cosi?
Grazie per gli auguri : Lol :



piano piano la fascia bianca si allarga sempre più fino a riempire tutto l'uovo... !! : Wink :

a questo punto postaci foto migliori dei tuoi esemplari...!! curiosità, hanno fatto letargo??

Lucavoice
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mar 24, 2012 8:10 pm
Regione: Lombardia

Re: Uova Sternotherus Carinatus

Messaggioda Lucavoice » mar mar 27, 2012 6:29 pm

No non fanno letargo, le tengo ad una temperatura costante di 25 gradi, con piccole escursioni di un paio di gradi nella notte... appena riesco inserisco altre foto della coppia : Thumbup :
P.s. stanno tutto l'anno in casa, visto che abito in appartamento... ma le tratto molto bene : Lol :

ricky.i
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mar 15, 2012 12:35 am
Regione: Liguria
Località: Genova

Re: Uova Sternotherus Carinatus

Messaggioda ricky.i » mar mar 27, 2012 11:29 pm

congratulazioni!! sono molto belle!! In bocca al lupo per l'incubazione!! : Thumbup :

Lucavoice
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mar 24, 2012 8:10 pm
Regione: Lombardia

Re: Uova Sternotherus Carinatus

Messaggioda Lucavoice » mer mar 28, 2012 6:51 am

Grazie ricky! : Thanks :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti