tesi di laurea

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: tesi di laurea

Messaggioda Marco » mer dic 22, 2010 8:07 pm

facci sapere come hai intenzione di articolarla e cosa ti serve esattamente : Thumbup :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tesi di laurea

Messaggioda EDG » mer dic 22, 2010 8:17 pm

Ottima l'idea di Agostino : Thumbup :
Enrico

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: tesi di laurea

Messaggioda Agostino » mer dic 22, 2010 9:01 pm

Volendo poi abbiamo molti analisi effettuate sulle Trachemys in un nostro progetto, in collaborazione con due Università, dove è possibile verificare cosa solitamente mangiano in natura.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tesi di laurea

Messaggioda Michele » mer dic 22, 2010 11:21 pm

viewtopic.php?f=25&t=18437

A tua disposizione queste foto, se ti dovessero servire

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: tesi di laurea

Messaggioda Tortugo » gio dic 23, 2010 10:46 pm

Fai chiarezza sull'argomento, stabilisci un indice e poi saremo felici di aiutarti come è giusto e come meglio credi, con foto e materiale...anche in materia di fisiologia. : Wink : : Wink :

sirenetta
Messaggi: 56
Iscritto il: mar ott 12, 2010 4:40 am
Località: vittorio veneto

esame e tesi di laurea

Messaggioda sirenetta » ven gen 14, 2011 5:14 pm

carissimi!!!!
vi tengo aggiornati sullo sviluppo dei miei studi: ho fatto un esame e quindi la stesura della tesi si avvicina.
Come vi dicevo, avrei bisogno di un po di foto (tutte quelle che mi metterete gentilmente a disposizione), con le relative autorizzazione all'utilizzo per metterle nella tesi!
per esempio, quelle relative alle nascite sono a dir poco FANTASTICHE!!!!
se qualche autore me ne concedesse alcune, sarei felicissima!
vi ringrazio anticipatamente : Thanks :

sirenetta
Messaggi: 56
Iscritto il: mar ott 12, 2010 4:40 am
Località: vittorio veneto

Re: tesi di laurea

Messaggioda sirenetta » ven gen 14, 2011 5:24 pm

e anche di recinti, stagni acquaterrari ed allestimenti vari!
più ne avrò a disposizione e meglio sarà!
poi nella tesi ci saranno i ringraziamenti a quanti hanno fornito il materiale!
Ultima modifica di EDG il ven gen 14, 2011 10:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: tesi di laurea

Messaggioda carlocroci » sab gen 15, 2011 5:39 pm

si potrebbero anche inserire le speci più comuni dei vari continenti!o quelle più rare e in via di estinzione
carlo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti