luigi ferraro ha scritto:viva gli animali e chi li amachi lucra sulle tartarughe non merita rispetto
Luca-VE ha scritto:C'e' una pagina web a fare da fonte a questa notizia?
Per il resto, avete gia detto tutto, non e' che le azzannatrici devono essere trasportate con uno stagno della Louisiana...
luigi ferraro ha scritto:Luca-VE ha scritto:C'e' una pagina web a fare da fonte a questa notizia?
Per il resto, avete gia detto tutto, non e' che le azzannatrici devono essere trasportate con uno stagno della Louisiana...
corriere di caserta del 15 11 2010.
simone pellegrino ha scritto:Solo io da vicino ne ho fotografato una 20!!!!!
queste sono tartrughe che deve detenere solo chi sa tenerle
Tortugo ha scritto:@ SIMONE PELEGRINO: non facciamo i finti tonti....secondo me in italia ci sono piu chelydre e macrochemys temminki che malaclemys.Qui nessuno fa il finto tonto, lo sanno tutti, specialmente chi le ha in casa...ma noi non possiamo sostenere questa cosa, per quanto siano tartarughe affascinanti.
...queste sono tartrughe che deve detenere solo chi sa tenerle perche è una tartaruga molto particolare e ha bisogno di molto spazio
Queste tartarughe deve detenerle solo chi "PUO'" detenerle, non chi sa, perchè a saperlo fare ne conosco decine,a poterlo fare 1-2 al massimo e le strutture pubbliche, tipo rettilari e zoo...gli altri devono astenersi!
e se fosse per me le regolarizzerei perche ci sono specie simili e anche molto aggressive che sono legali....
Mi faresti un esempio delle altre specie che conosci??
comunque io credo che il problema grande sia il bracconaggio a questo punto perche per me quelle tartarughe sembrano di cattura e quindi dovrebbero stare nel loro habitat naturale...è diverso da quando uno la cresce e allora è abituata a stare in cattività
eh, ormai con tutti i piccoli che sono stati riprodotti nell'arco degli anni non penso proprio che esistano ancora animali di cattura che vengono portati in Europa....ce ne sono talmente tante che sarebbe stupido fare tanta fatica per nulla...
ma mi dici qual'è a differenza tra quelle di cattura e quelle cresciute in cattività?? non certo dal punto di vista caratteriale, immagino....o intendevi quello???
Comunque ribadisco, cattura o non cattura, regolarizzazione e illegalità, chi "sa" detenerle e chi PUO' detenerle...sono discorsi assolutamente sterili, che non danno nessun risultato o cambiamento!
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti