tartaruga azzannatrice

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda giacomo » lun nov 01, 2010 4:19 pm

ma rischiare un'attività per 35 euro!!!! si può?
non credevo esistesse gente così spudorata,poi in un negozio,bo?

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda mapparatta » lun nov 01, 2010 8:27 pm

sicuramente non hanno la più pallida idea di cosa sia, non te l avrebbe messa in lista!
a me è capitato di trovarne, più o meno a quei prezzi li, non le ho prese per principio, ma credetemi che la tentazione era tanta!
non credo comunque si siano resi conto, prova a farglielo presente vedrai che cadranno dalle nubi, almeno spero per loro!!

simone pellegrino
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2010 2:31 pm
Località: pontecagnano faiano

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda simone pellegrino » mer nov 17, 2010 3:24 pm

Gelmo ha scritto:
simone pellegrino ha scritto:questo nn e uno dei primi casi a me sucesse la stessa cosa ma con la differenza che era gia disponibile in negozio e me la presi e dopo saputo che era illegale e sta un bel problema!!!!! : Hurted :


: Eeek : Alla fine cosa hai fatto ?



lo tenuto cosa potevo fare

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda Tortugo » mer nov 17, 2010 8:54 pm

Luca ha pienamente ragione...anche secondo me vanno denunciati, perchè tu eri più o meno consapevole di cosa fosse quella tartaruga, ma altre persone assolutamente incompetenti rischiano parecchio, soprattutto dal punto di vista legale. Secondo me va denunciata la cosa!!!

Avatar utente
mapparatta
Messaggi: 160
Iscritto il: lun mar 08, 2010 3:07 pm

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda mapparatta » mer nov 17, 2010 10:21 pm

simone pellegrino ha scritto:
Gelmo ha scritto:
simone pellegrino ha scritto:questo nn e uno dei primi casi a me sucesse la stessa cosa ma con la differenza che era gia disponibile in negozio e me la presi e dopo saputo che era illegale e sta un bel problema!!!!! : Hurted :


: Eeek : Alla fine cosa hai fatto ?



lo tenuto cosa potevo fare

allora postaci qualche foto no?

LuiDu
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:47 pm

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda LuiDu » gio nov 18, 2010 12:16 am

La legge c'è e allora va rispettata, la legge è fatta male, speriamo la cambino tolta questa premessa chiedo solo uan cosa per mia curiosità visto che mi sembra ci siano parecchi utenti ferrati sull'argomento: per quale motivo la legge è nata? quali casi nel mondo di menomazioni da morso di chelidrae? varanide? o altro rettile che non siano i velenosi? no perchè la pericolosità vorrei capire con che metro l'hanno valutata e chi?

Io ho fatto il bagno in posti che pullulano di chelidrae assieme ad altre centinaia di persone, nessuna scena da apocalisse ed in ogni caso anche nel resto d'europa e in use e sudamerica come detto non o mai sentito di un allevatore menomato da una chelidrae.

La legge c'è rispettiamola e amen però mantenendo il senso della realtà (ah solo per la cronaca i primi a rivendere al mercato nero le specie vietate, in casi come questo relativo alla serpentina che è specie assai semplice da riprodurre, spesso sono membri delle oasi di recupero)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda EDG » gio nov 18, 2010 10:35 am

Diversi anni fa sul "Giornale di Sicilia" ho letto un articolo riguardante proprio un bagnante (non è successo ovviamente in Italia) che ha perso una mano a causa del morso di una tartaruga azzannatrice, e c'era anche una foto. Comunque non vedo dove sia la stranezza, per chi è scettico vorrei vedere se ha il coraggio di mettere la propria mano nelle fauci di questo animale una volta che se lo trova davanti : Rolleyes :, non è un animale che attacca volontariamente l'uomo quindi ci può stare il farsi il bagno insieme a delle Chelydra e non essere morso (anche a mare ci sono gli squali), ma non vuol dire che non sia un animale pericoloso.
Per quanto riguarda la legge secondo me è giusto che ne sia vietata (insieme alla tartaruga alligatore) la vendita nel nostro Paese, ci sono le persone capaci e serie che possono allevarla senza problemi ma come si fa a capire se l'acquirente lo è o meno e quindi fare una sorta di selezione? E' una tartaruga ma va considerata alla pari di un coccodrillo, e non mi sembra che anche questo sia di libera vendita! Perchè la stessa persona che compra una Trachemys e poi la abbandona in natura, farebbe lo stesso (è già ci sono stati casi) con una Chelydra, e le conseguenze non sarebbero di sicuro le stesse.
Ultima modifica di EDG il gio nov 18, 2010 10:36 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda Luca-VE » gio nov 18, 2010 11:48 am

Tenete presente che la Legge parla di animali "potenzialmente pericolosi" o che possono esserlo in determinate condizioni, per la salute pubblica o per la pubblica incolumita'.
Detto questo, sfido chiunque a dire che , purtroppo, in questo non rientra una Chelidra o una Macrochelys...
Per i varani intesi nella loro totalita', si tratta invece di ignoranza da parte di chi ha formulato la Legge, che intendendo le poche Specie pericolose ha preferito includere l'intero Genere ignorando che esistono Varani di 30 cm e pure vegetariani...
piccolo spazio pubblicità

LuiDu
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 05, 2010 2:47 pm

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda LuiDu » gio nov 18, 2010 12:23 pm

Luca-VE ha scritto:Tenete presente che la Legge parla di animali "potenzialmente pericolosi" o che possono esserlo in determinate condizioni, per la salute pubblica o per la pubblica incolumita'.
Detto questo, sfido chiunque a dire che , purtroppo, in questo non rientra una Chelidra o una Macrochelys...
Per i varani intesi nella loro totalita', si tratta invece di ignoranza da parte di chi ha formulato la Legge, che intendendo le poche Specie pericolose ha preferito includere l'intero Genere ignorando che esistono Varani di 30 cm e pure vegetariani...



Era questo il senso del mio intervento, la legge è stata fatta da chi non aveva conoscenza diretta di questi animali e su presupposti solo teorici ed ipotetici, come detto se si cerca in tutti i paesi dove gli animali da noi vietati sono invece allevati tranne cai di morsi da venom non ci sono casi di incidenti perchè si è scelta una strada più intelligente ovvero patentini e corsi che attestino e comprovino le capacità dell'allevatore e le possibilità di detenere certi animali,

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda Tortugo » gio nov 18, 2010 3:03 pm

Ecco, questo è il caso da discutere....il patentino. Lo stesso che andrebbe dato a chi richiede un cane molossoide pericoloso o qualsiasi altro animale potenzialmente pericoloso. Il patentino andrebbe dato a chi desidera questi animali, un patentitno che per essere conseguito richieda degli esami piuttosto impegnativi da sostenere, con gente competente in materia e sria, inconrruttibile (cosa che in Italia non esiste!!!!!) e richieda controlli in merito a spazi adeguati, "lontano" dalla portata di persone che possano rischiare avvicinandosi a questi animali.
Ci sono tanti punti da affrontare, che sicuramente non a facile chiarire (e soprattutto rispettare) in una nazione come l'Italia. Non "siamo" "predisposti" a questo tipo di cose, almeno per ora.
Sul fatto che alcune Oasi facciano girare gli animali al di fuori dei loro "confini".....c'è tutto un dire, che andrebbe detto da chi sa (io non sono uno di questi, ma conosco persone che sono attivi in questo campo!), ma finchè nessuno parla restano solo supposizioni, per cui questo discorso non penso si possa affrontare in questo luogo, secondo me.

Ne abbiamo più volte discusso, questa è la classica diatriba tra sostenitori di destra e di sinistra, tra atei e "religiosi", tra tifosi di una squadra e tifosi di un'altra...è il classico discorso che rimane sempre irrisolto, perchè ognuno ha le sue convinzioni che può e vuole sostenere, e spesso senza ascoltare il parere altrui...il classico discorso che, secondo me, vale la pena affrontare solo nel caso in cui si desideri davvero cambiare la situazione attuale, altrimenti è meglio evitare.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartaruga azzannatrice

Messaggioda EDG » gio nov 18, 2010 8:52 pm

Anche secondo me l'idea di un patentino potrebbe essere una soluzione, ma purtroppo non la vedo fattibile.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti