terrario come incubatrice

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: terrario come incubatrice

Messaggioda Flavio » gio giu 03, 2010 8:08 am

Un cavetto da 50 w se lo tieni in mano devi sentire che è caldo, logicamente essendo ricoperto di materiale autoestinguente non arriverà a 100 gradi, ma se non arriva neanche a 30/32 che scopo può avere?
Io con un termoriscaldatore da acquario da 75 w tenevo 32 gradi in un frigo 80x60.
Ps. non sò di dove sei se tu avessi la possibilità di passare da Vercelli o lo facciamo funzionare o ti do il mio che non uso................................

micmic
Messaggi: 50
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:57 am

Re: terrario come incubatrice

Messaggioda micmic » gio giu 03, 2010 12:56 pm

Ti ringrazio. Passerò, se tutto va bene, dalle tue parti l'ultima settimana di agosto. Troppo tardi! Sono di Bologna.
Credo che restituirò il tutto e comprerò l'incubatrice vera.
Non so valutare se sia meglio risparmiare ora e lasciar le uova dove sono, o investire ora e non trovarmi tra qualche anno con un gruppetto di maschietti che se le suonano e nessuno vuole (già impazzita con 2 grandi tempo fa).
Il cavetto non era molto caldo, quando l'ho sentito, ma solo leggermente. Sarà rotto quello allora, certo che a forza di andare davvero dalla parte opposta della città, cambiare, tornare, provare,...eventualmente tornare, restituire,... perdo un sacco di tempo e non solo. E' andata male... :( Amen!!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: terrario come incubatrice

Messaggioda Flavio » gio giu 03, 2010 1:31 pm

Ma scusa, possibile che non hai un amico acquariofilo che ha un termoriscaldatore smesso, imiti a grandi linee la mia incubatrice e fai le femminucce.....

micmic
Messaggi: 50
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:57 am

Re: terrario come incubatrice

Messaggioda micmic » gio giu 03, 2010 2:16 pm

Ne avevo io di termoriscaldatori smessi, che ho provveduto a regalare pochi mesi fa!
Gli unici a cui potrei chiederlo abitano a ca' di Dio e non mi va neppure di cercarli.
Vedo se in negozio mi rimborsano i soldi, poi nel caso vado in un altro posto specializzato in rettili, mi consulto con loro ed eventualmente riprovo. Se non ho il rimborso dei soldi, posso spendere 100€ in piante??? Non se ne parla!! Quindi aggiungerò la differenza. Penso che mi orienterò così. Vi faccio sapere come finisce!!!

micmic
Messaggi: 50
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:57 am

Re: terrario come incubatrice

Messaggioda micmic » mar giu 08, 2010 8:19 pm

Come è finita?
Che con grande rammarico (e dispendio di soldi teoricamente "non disponibili") ho preso l'incubatrice già pronta. E' anch'essa una scatola di polistirolo, in sostanza, solo con qualche accessorio in più, e comunque più sottile di quella che avevo trovato io prima.
Ho messo le mie ovette al calduccio, scoprendo che erano ben 6 e non 5 (ma le hermanni non depongono da 3 a 5 uova? Ne ho una particolarmente prolifica?)ed iniziando a interrogarmi su cosa/come farò dopo l'eventuale schiusa.
La temperatura non è stabilissima, anche per via di un paio di forellini nel "soffitto" che però tendo a tener socchiusi.
I gradi che mi interessano son quelli dentro la vermiculite (su cui le uova semplicemente appoggiano) o quelli subito sopra? Perchè i 32 li raggiungo solo dentro e non sempre.
Fatico ad aumentare la temperatura per via del timore di lessarle. Fin dove mi posso spingere?
Un vantaggio però quest'affare ce l'ha: consuma solo 25watt. Vabe', mi spaventerò meno all'arrivo della bolletta!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: terrario come incubatrice

Messaggioda Flavio » mar giu 08, 2010 9:10 pm

micmic ha scritto:Come è finita?
Che con grande rammarico (e dispendio di soldi teoricamente "non disponibili") ho preso l'incubatrice già pronta. E' anch'essa una scatola di polistirolo, in sostanza, solo con qualche accessorio in più, e comunque più sottile di quella che avevo trovato io prima.
Ho messo le mie ovette al calduccio, scoprendo che erano ben 6 e non 5 (ma le hermanni non depongono da 3 a 5 uova? Ne ho una particolarmente prolifica?)ed iniziando a interrogarmi su cosa/come farò dopo l'eventuale schiusa.
La temperatura non è stabilissima, anche per via di un paio di forellini nel "soffitto" che però tendo a tener socchiusi.
I gradi che mi interessano son quelli dentro la vermiculite (su cui le uova semplicemente appoggiano) o quelli subito sopra? Perchè i 32 li raggiungo solo dentro e non sempre.
Fatico ad aumentare la temperatura per via del timore di lessarle. Fin dove mi posso spingere?
Un vantaggio però quest'affare ce l'ha: consuma solo 25watt. Vabe', mi spaventerò meno all'arrivo della bolletta!

Un' incubatrice di polistirolo ( comperata ) non l' ho mai vista mandaci una foto.
Per quanto riguarda la deposizione sei in linea, la mia "pierina" ( hermanny hermanny nel 2006 ne ha fatte 20 in tre deposizioni
7-7-6, mentre per le Boetgeri puoi arrivare ad 8-9 eccezionalmente anche 10.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti