Salve, vedo che la discussione si è fatta interessante.
Chiarisco un paio di cose, innanzitutto lo strumento in questione è il "Buddy MK2" nuova versione, dotato di 3 led (il primo modello ne ha 1) per una maggiore precisione/sensibilità "anche per le uova più spesse".
Un'altra cosa importante da ricordare è che ogni specie, in particolare ogni uovo ha i suoi tempi per svilupparsi.
Il cuore è uno dei primi organi a formarsi, però il tempo che c'impiega nel formarsi è diverso da specie a specie e da uovo a uovo.
Per quanto riguarda l'utilizzo, è uno strumento che nasce per aiutare il nascituri in difficoltà, infatti è stato creato proprio per aiutare i "pappagallini" (di specie rara a rischio di estinzione) a farli nascere e poi è stato adattato con la nuova versione anche per i rettili.
Ho potuto notare personalmente, testando il mio strumento (Buddy mk2) su numerose uova di specie diverse ed in periodi diversi il suo grado di precisione.
Tutte le uova risultanti positive al test pian piano si stanno schiudendo, le altre che non risultano "vive" al test le lascio comunque in incubatrice, poiché non mi danno fastidio, poi le ricontrollo tra un po'.
L'utilità sta proprio nel monitorare quelle uova, magari della stessa covata, che tardano nello schiudersi, infatti procedendo con cautela, in caso di difficoltà della tartarughina nel nascere la si può aiutare.
Vi terrò aggiornati su eventuali test futuri.
Saluti.
Angelo