Segni sul piastrone

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio mag 07, 2009 12:04 pm

1° rapporto dal recinto :D : premetto che ho fotografato solo alcuni esemplari e che non hanno per niente gradito 8D
Quelli giovani diciamo fino ai 10/15 anni non presentavano nessun "zig-zag". Non ho trovato differenze tra maschi e femmine.
Gli esemplari molto vecchi presentavano anche un "solco", sono esemplari con me da sempre. Queste le foto:


femmina molto "vecchia"
Immagine
81,08 KB

giovane esemplare

Immagine:
Immagine
70,88 KB

femmine molto "vecchie"

Immagine:
Immagine
84,92 KB

Immagine:
Immagine
90,25 KB

Immagine:
Immagine
76,74 KB

Immagine:
Immagine
81,18 KB

il più vecchio dei miei maschi

Immagine:
Immagine
82,95 KB

Immagine:
Immagine
73,2 KB

questo maschio avrà 20 anni

Immagine:
Immagine
79,66 KB

anche questa "vecchia"

Immagine:
Immagine
76,74 KB


non lo sò, ma è con me da sempre

Immagine:
Immagine
85,71 KB

ecc...ecc...

Immagine:
Immagine
79,05 KB


Immagine:
Immagine
76,47 KB

Immagine:
Immagine
78,46 KB

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio mag 07, 2009 8:20 pm

belle gisella! allora lo zig zag è un parametro abbastanza affidabile?
mi sembra di capire che le tue più "anziane" ce l'hanno tutte bene o male.
il solco è impressionante :0

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » ven mag 08, 2009 9:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

belle gisella! allora lo zig zag è un parametro abbastanza affidabile?
mi sembra di capire che le tue più "anziane" ce l'hanno tutte bene o male.
il solco è impressionante :0



manca all'appello una vecchietta che ricordo non avesse lo "zig zag" bensì solo un solco. Se il tempo lo permette vedo se la trovo per fare un confronto.

Si, alla fine le mie, almeno quelle che reputo più vecchie hanno queste giunture più marcate.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re:

Messaggioda manu76 » mar mag 26, 2009 11:57 pm

suelo ha scritto:belle gisella! allora lo zig zag è un parametro abbastanza affidabile?
mi sembra di capire che le tue più "anziane" ce l'hanno tutte bene o male.
il solco è impressionante :0


Secondo il mio bravo veterinario, interpellato sulla questione, assolutamente no in quanto la crescita del carapace spessissimo è del tutto irregolare, come lo è quasi sempre in natura; ad esempio anche quella del numero di anelli del tronco di un albero: se un'estate molto arida è stato al secco proprio per la siccità quell'anno non avrà l'anello di crescita... quindi per me non fa testo! io condivido questa tesi nel senso che, contando molto l'alimentazione (non solo quanto, ma anche se era corretta o scorretta), non è assolutamente detto che ad ogni anno corrisponda un anello negli scuti così come non è detto che più è a zig-zag più è vecchia!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: Segni sul piastrone

Messaggioda Gisella » mer mag 27, 2009 6:52 am

vero Manu, non si può assolutamente determinare l'età di un esemplare dal numero dei cerchi di accrescimento anche
perchè alcune sono talmente lisce che è impossibile contarli, ma è indubbio che il solco o lo zig zag più o meno marcati
ti danno modo di classificare l'animale come molto giovane, giovane, vecchio ecc..ecc..

Ancora non ho avuto tempo di fotografare la femmina che non presenta "zig zag", ma solo un solco profondo.
Gisella

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Segni sul piastrone

Messaggioda Ale » mer mag 27, 2009 3:40 pm

Si, quoto Gisella, qui non si parla di anelli di crescita ma di linee a zig-zag. :wink:

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Segni sul piastrone

Messaggioda Valentina » mer mag 27, 2009 3:49 pm

Dopo posto le foto delle mie, le devo trasferire dall'altro pc.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron