Hermanni: quale sottospecie?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio feb 12, 2009 10:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Quali sottospecie di hermanni vi piacerebbe allevare oltre a quelle già possedute?
Quali sottospecie di hermanni allevate?

Il discorso è interessante, in quanto si riesce a valutare quali siano le sottospecie maggiormente apprezzate.
Poi vediamo di aggiungere graeca e marginata....



...quanto mi piacerebbe rispondere con certezza a questa domanda. }:)
La mia hermanni adulta, la mia prima tarta, è un enigma...non si capisce la sottospecie; ho postato le foto in tutte e due i forum e non abbiam risolto gran che.
Eppure è una wild, in cattività da più di 20 anni.




In fondo si tratta di Testudo Hermanni che di sottospecie sicure ne ha due T.h.h. e T.h.b. se non è definibile non ci sono vie intermedie :è un incrocio.(lasciando perdere le storie dei ceppi locali)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio feb 12, 2009 10:54 pm

Si, Alberto, però è una wild! Non è strana come cosa? ???

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio feb 12, 2009 11:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da macci

valentina sei stata chiara...spero che il forum, visto che sono da poco iscritta mi aiutera' a crescere nella conoscenza.grazie^



Speriamo in questo di esserti utile, inoltre non dimenticare che chi alleva tartarughe o si sta appassionando ad esse da poco, può anche notare cose che ad altre persone, in anni di esperienza, son sempre sfuggite (frase rubata a Sandra se non si offende;)) ed è importante ascoltare sempre tutti i punti di vista. Quindi anche tu sei preziosa per noi;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio feb 12, 2009 11:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

Quali sottospecie di hermanni vi piacerebbe allevare oltre a quelle già possedute?



Sicuramente le fantomatiche e date per estinte hh venete...:(

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer feb 18, 2009 4:49 pm

SON MOLTO PERPLESSA sui vari colori, non tutte le specie delle varie regioni, sono dello stesso colore, alcune son più chiare ed altre più scure... QUINDI la regione non la sua importanza al 100%
C'è qualcuno che sa spiegarmi questo effetto?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 18, 2009 8:26 pm

variabilità intraspecifica (si dice cosi?)
in fondo mica tutti i siciliani hanno i capelli neri e tutti i tedeschi sono biondi...
Mica sono fotocopie!
In ogni caso le differenze tra popolazioni e sottospecie sono molteplici, e la colorazione e' solo l'ultima caratteristica da osservare.

marcomorgh
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 25, 2008 7:07 pm

Messaggioda marcomorgh » lun feb 23, 2009 6:21 pm

di sicuro delle thb. nelle mie zone non se ne trovano!!!!!!!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti