Come eliminare il muschio dal giardino?

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven feb 06, 2009 12:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Raffy io ho una macchinetta elettrica(come un tagliaerba) che ogni primavera la passo in tutto il giardino,serve proprio a togliere i muschi e far respirare il terreno lasciando l'erba intatta,non so come si chiami ne quanto costi,l'aveva acquistata il nonno di mio marito e la teniamo in campagna,sono ormai tre anni che la passo anche nel giardino ,ed ogni anno ne nascono sempre meno e l'erba e' sempre piu' rigogliosa..puoi sentire.. magari la trovi anche in affitto!! tanto basta passarla una volta...e' davvero formidabile;)


Cecilia, per caso parli dell'arieggiatore? Ha delle lame tipo motozappa ma piu piccola? Quella è un miracolo per il giardino!!:D:D
P.S: scusate non avevo letto tutto!:I

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven feb 06, 2009 8:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Raffy io ho una macchinetta elettrica(come un tagliaerba) che ogni primavera la passo in tutto il giardino,serve proprio a togliere i muschi e far respirare il terreno lasciando l'erba intatta,non so come si chiami ne quanto costi,l'aveva acquistata il nonno di mio marito e la teniamo in campagna,sono ormai tre anni che la passo anche nel giardino ,ed ogni anno ne nascono sempre meno e l'erba e' sempre piu' rigogliosa..puoi sentire.. magari la trovi anche in affitto!! tanto basta passarla una volta...e' davvero formidabile;)


Cecilia, per caso parli dell'arieggiatore? Ha delle lame tipo motozappa ma piu piccola? Quella è un miracolo per il giardino!!:D:D
P.S: scusate non avevo letto tutto!:I


Carmen non so come si chiama..ma e' come descrivi tu... in effetti dopo averlo passato il giardino e' uno spettacolo..

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven feb 06, 2009 10:14 pm

Per eliminare (una volta l'anno) il muschio dalle zone in ombra del giardino e quello che si forma nella stagione fredda ,basta una spolverata di Solfato di Ferro (l'erba gradisce).

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven feb 06, 2009 10:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Per eliminare (una volta l'anno) il muschio dalle zone in ombra del giardino e quello che si forma nella stagione fredda ,basta una spolverata di Solfato di Ferro (l'erba gradisce).



Davvero Alberto il solfato di ferro è utile contro il muschio? Non si finisce mai di imparare :D:D:D

Avatar utente
cina
Messaggi: 45
Iscritto il: ven nov 23, 2007 5:15 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda cina » ven feb 06, 2009 10:51 pm

io uso il solfato ammonico ed ho un ottimo risultato

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab feb 07, 2009 12:22 am

Grazie, sapete dove posso trovarlo?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab feb 07, 2009 6:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Grazie, sapete dove posso trovarlo?



In qualsiasi Garden;il solfato ferroso eptaidrato ( sale ternario) viene utilizzato come rinverdente fogliare, in casi di piante ammalate di clorosi ferrica e come correttivo di pH per terreni salmastri o alcalini(oltre che per togliere il muschio dai prati erbosi).

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab feb 07, 2009 8:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Grazie, sapete dove posso trovarlo?



In qualsiasi Garden;il solfato ferroso eptaidrato ( sale ternario) viene utilizzato come rinverdente fogliare, in casi di piante ammalate di clorosi ferrica e come correttivo di pH per terreni salmastri o alcalini(oltre che per togliere il muschio dai prati erbosi).



OT: io lo utilizzo anche diluito in acqua (poca) per trattare con il pennello i tronchi delle piante da frutto onde evitare attacchi di larve e funghi, trucco utilizzato sui castagni dai contadini del luogo ;)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab feb 07, 2009 10:47 am

il solfato è ottima,il sale meglio che lo eviti se non vuoi diventare una piccola attila!!:D:D:D

io personalmente lo lascio,d'estate quando fa caldo lui schiatta,poi do una bella botta di acqua bollente e passo il rastrello e vedo che non mi ricresce mai nello stesso punto.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab feb 07, 2009 11:32 am

Grazie Alberto, grazie Davide! :)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti