se una tarta non si interra..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer nov 19, 2008 6:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da piccione ivano

grazie Enrico, ma la devo lasciare cosi senza una copertura? tu con le tue come ti comporti?


Prendi un mezzo coccio e mettiglielo sopra, oppure falle attorno un rifugio, bastano dei mattoni e una tegola, e riempilo di paglia o foglie secche :).

Comunque... benvenuto! ;)

piccione ivano
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 19, 2008 1:55 pm
Località: Puglia

Messaggioda piccione ivano » mer nov 19, 2008 6:19 pm

cara Rosanna e se non dovessero interrarsi come ti comporterai?:D

piccione ivano
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 19, 2008 1:55 pm
Località: Puglia

Messaggioda piccione ivano » mer nov 19, 2008 6:22 pm

grazie Mithril per il benvenuto. Seguirò senz'altro il to consiglio, ora mi sento più tranquillo!:)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer nov 19, 2008 6:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da piccione ivano

cara Rosanna e se non dovessero interrarsi come ti comporterai?:D


L'anno scorso, ormai a dicembre inoltrato, una non si è interrata...allora,quando si è addormentata, l'ho presa e messa in un rifugio , ho scavato una buchetta della sua misura e ve l'ho adagiata ma NON l'ho coperta di terra completamente, solo dalle parti. Ho invece ricoperto il tutto con molte foglie secche. Da lì non si è più mossa e non si è mai interrata. Quando le temperature sono scese a -10° ho avvolto il rifugio con "tessuto non tessuto".
Se succede anche quest'anno lo rifarò!;)
Questo è il mio metodo, ma tanti, come ti hanno già consigliato le lasciano dove sono costruendovi sopra il riparo.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer nov 19, 2008 11:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da piccione ivano
tu con le tue come ti comporti?


Io faccio fare tutto a loro e non ho mai avuto problemi con il letargo, nemmeno vado a controllare dove si posizionano, tanto in primavera riaffacciano sempre e tranquillamente, mi fido della loro esperienza:);)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti