deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom mag 04, 2008 2:54 pm

CARA SIMON@


tutte le volte che han fatto il letargo fuori.... l'anno dopo le ho regalate ( come sempre) purtroppo facendo così ... son morte quasi tutte... invece facendole stare in casa son + forti e non rischiano incidenti... il secondo anno stanno fuori!!!! Nascono che è quasi freddo... non hanno tempo x diventare robuste ..... quindi ho preso questa decisione x la salute delle tarta.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 04, 2008 3:12 pm

io ormai da cinque anni, faccio saltare il primo letargo alle mie baby.
Capisco sia una cosa innaturale, ma con il metodo "naturalke su 6-10", ne perdevo ogni fine letargo 2-3.
Adesso, cioè da 5 anni è raro che perdessi una baby, una ogni due anni.
Il mio non è un sistema perfetto, ma sapete quante tartine ho salvato cosi?
Pazienza, l intervento dell uomo sulla natura non sempre è deleterio.:D:D:D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 04, 2008 3:16 pm

sempre a proposito della deposizione, adesso ho 6 femmine Hermanni adulte...
Ho spostato tutte le tarte in un recinto di 10 metri per 5 metri, il terrario è molto piu grande, proprio perche sono aumentate le adulte. Volevo chiedervi:
C 'è il rischio che tra loro le femmine scavando per deporre le uova distruggano le uova di una precedente nidiata?

Come intervengo? Non vorrei spostarle...cosa mi consigliate?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » dom mag 04, 2008 3:16 pm

Finalmente: oggi hanno deposto anche a me !!!!!



Immagine:
Immagine
46,9 KB

Pantherophis taeniura

Oppps mi sa che ho sbagliato furum ????

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 04, 2008 3:19 pm

infatti...non vorrei trovare un Pantherophis taeniura nel mio terrario...}:)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 04, 2008 3:19 pm

Citazione:
citazione MAGBI

tutte le volte che han fatto il letargo fuori.... l'anno dopo le ho regalate ( come sempre) purtroppo facendo così ... son morte quasi tutte... invece facendole stare in casa son + forti e non rischiano incidenti... il secondo anno stanno fuori!!!! Nascono che è quasi freddo... non hanno tempo x diventare robuste ..... quindi ho preso questa decisione x la salute delle tarta


Magbi, ammesso che nascano a settembre:
quasi freddo a ROMA?
E le famose "ottobrate romane"?
Il mio parere è che morivano perchè le persone a cui le davi non le tenevano come si deve, oppure erano state messe fuori dopo un inverno in terrario "ai tropici" senza farle acclimatare, oppure avevano delle malformazioni per cui sarebbero morte anche saltando il letargo....le ragioni possono essere molte, di certo non perchè avevano fatto il letargo(sempre ammesso che il letargo sia stato fato fare come si deve.
Le mie svernano fuori, tutte, anche quella nata di 5 grammi è svernata fuori e si è svegliata in formissima.
Mai persa una.
Molto più facile che ne muoiano dopo un letargo saltato, ti assicuro, la maggiornaza degli utenti esperti te lo può confermare.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 04, 2008 3:30 pm

sempre a proposito della deposizione, adesso ho 6 femmine Hermanni adulte...
Ho spostato tutte le tarte in un recinto di 10 metri per 5 metri, il terrario è molto piu grande, proprio perche sono aumentate le adulte. Volevo chiedervi:
C 'è il rischio che tra loro le femmine scavando per deporre le uova distruggano le uova di una precedente nidiata?

Come intervengo? Non vorrei spostarle...cosa mi consigliate?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom mag 04, 2008 3:32 pm

SIMON@

io vivo in linea d'aria ad 1 km dal mare.... c'e una umidità pazzesca.... Ad esempio la mia cucciolona ancora non depone.... e ci vogliono 70 gg. Ormai è tutto calcolato... e se l'estate non è caldissima anche di +....
Potrei provare... ma credimi la paura è tanta.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti