Uomini e Topi: !!!immagini crude

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
flydafne
Messaggi: 84
Iscritto il: mer apr 18, 2007 10:55 pm
Località: Campania

Messaggioda flydafne » lun mag 07, 2007 6:45 pm

mi dispiace poverina:(

DIEGO-BG
Messaggi: 41
Iscritto il: mer giu 07, 2006 4:22 pm
Località: Lombardia

Messaggioda DIEGO-BG » lun mag 07, 2007 7:02 pm

mi dispiace molto per quello che e successo posso capire come ti senti dopo averci dedicato tanto tempo...cmq penso che anche una rete non possa fare molto contro ratti di quelle dimensioni ,se hanno voglia arrivano dappertutto e i denti che si ritrovano sono piu robusti di un tronchesino quindi secondo il mio punto di vista bisogna sperare di non aver mai a che fare con bestioni del genere

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » lun mag 07, 2007 8:44 pm

Non ho parole... :(mi dispiace tanto... un abbraccio.

Avatar utente
rita65
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mar 09, 2007 3:39 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda rita65 » lun mag 07, 2007 8:50 pm

achab,le tue foto mi hanno accapponato la pelle,che roba,anch'io pensavo che erano in pericolo solo le baby...spero che riuscirai a prenderlo quel topo,ma che era ...grande come un gatto x fare un lavoro così?povera tartaruga.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun mag 07, 2007 9:52 pm

------------:(:(:(

ci ho messo molto ad aprire questa discussione,
sapevo dal titolo che ci sarei rimasta troppo male.
Mi dispiace tanto.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun mag 07, 2007 10:13 pm

Sono addoloratissima da parte tua,
non riesco a spiegarmi come possa essere successa una cosa del genere, non avevo mai vista una tarta adulta rosicchiata sul carapace.
Ho avuto anche io( da mia zia ) attacchi di topi ad adulte e piccole, le piccole sono state svuotate ed il carapace rosicchiato dai bordi, le adulte hanno riportato ferite alle zampe anteriori, ma sono sopravvissute tranquillamente.
Non capisco veramente che dimensoni possano avere questi topi e perchè abbiano scelto di rosicchiare il carapace invece di colpire le parti più facili.
Scusa la brutalità delle domande ma è necessario capire per difendersi.
La cosa peggiore è che ho già sentito storie di topi proprio nelle vicinanze di raccolte differenziate o bidoni per il compostaggio.
hai ragione comunque che in questi casi non servono reti e recinti, e da soli non ci si può far niente.
Credo che dovresti far deratizzare la zona da una ditta specializzata, anzi, dovrebbe farlo fare il comune.

Avatar utente
enilman
Messaggi: 32
Iscritto il: ven apr 06, 2007 7:41 pm
Località: Campania

Messaggioda enilman » lun mag 07, 2007 10:37 pm

ma è sicuro che siano stati dei ratti o c'è la possibilità che possa trattarsi di qualche animale diverso a fare questo scempio

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mag 07, 2007 11:03 pm

Mi unisco agli altri Achab, mi dispiace davvero.
So come ci si sente, anni fa persi una femmina HB adulta sempre per colpa dei ratti...
Non credo tu possa darti colpe, e' accaduto e basta!

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mar mag 08, 2007 1:33 pm

VV Mi spiace molto molto per te, achab, hai tutto il mio conforto .... Spero riuscirai a far fuori l'assassino ! :(:(:(:(:(

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mar mag 08, 2007 4:34 pm

VV Mi piacerebbe tanto che quelli che nella discussione precedente fatta sui topi e sui loro terribili e devastanti attacchi li difendevano e dicevano che queste povere piccole bestioline, sono anche loro esseri viventi e vanno rispettati in quanto anche loro fan parte dell'ambiente naturale VEDESSERO QUESTE FOTO !! E poi mò vediamo se ancora la penseranno allo stesso modo oppure cambieranno idea. Macchè esserini e esserini in natura,... è vero sì che in natura, soprattutto in ambienti urbani dove vi è degrado (depositi di immonidizia, discariche e comunque spazzatura in generale costituiscono per loro un vero e proprio ricettacolo), oppure in campagna ci sono sempre stati, però non x questo ritengo che li si debba lasciar fare indisturbatamente; io almeno sono dell'idea che vadano sterminati e basta, se non che probabilmente non avrei nulla contro e non ucciderei i classici topolini di campagna. Ma vedendo le foto dello sforunato amico Achab mi vien da pensare che qui siano stati ALTRI topi, ben più grossi, se non addirittura altri RODITORI... Una cosa è certa: io non so come reagirei se mi facessero fuori anche una sola delle mie: magari acquisterei qualche elaphe affamato e goloso oppure un'intera squadra di gheppi e poiane ... e poi vediamo "chi canta" .. !

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mer mag 09, 2007 10:14 am

Salve di nuovo.
Inutile dire a tutti voi grazie per le gentili parole, ed altrettanto inutile scusarsi per il mio tono un po' melodrammatico, ma penso che mi possiate capire e scusare, e poi come si dice...non si puo' sempre fare finta di niente.

Grazie soprattutto a Simona (mai pacca sulla spalla fu' piu' gradita).

Ma ora e' il momento di rendere questo post utile a tutti e quindi rispondo volentieri alle domande piu' tecniche lasciando da parte il lato emotivo.

Come vedete dalla foto che vi invio l'area ( 8 m X 5 M) e' recintata su 3 lati da una rete metallica a maglie larghe alta M1.20 piegata ad L ad una altezza di 50 CM, nella parte bassa porta una ulteriore rete a maglie fitte alta da terra 35 CM.

Immagine:
Immagine
95,27 KB

Nel terreno sono interrate piastelle per 15CM che fuoriescono di altri 15CM.

Le Baby sono dentro una vaschetta di granito chiusa con maglia metallica da 1 CM.

In un angolo del giardino tengo un esca topicida (che odio), messa in modo che i gatti o le tartarughe non possano raggiungerla.

Per rispondere a Carmen:
La mia tartaruga e' stata attaccata da una coppia di Ratti mentre dormiva all'interno della sua casetta, e' stata morsa alle zampe fino a quando ha tentato una fuga verso il prato dove e' stata probabilmente accerchiata e una volta all'aperto non ha avuto altra possibilita' di fuga che quella di ritirarsi nel guscio, i topi hanno avuto a questo punto tutto il tempo di rosicchiare il carapace da sopra.
Ho ricostruito la cosa dalle tracce lasciate dalla Tarta sull' erba.

Come vedete non ho messo una rete di copertura sull' area delle terrestri, non lo ritenevo necessario ed ora sono indeciso sul da farsi, sono tra quelli che odiano le "gabbie".

Per concludere nella mia zona ci sono Gatti, Gheppi, Poiane e avrei preferito che risolvessero loro il problema in maniera naturale come e' sempre stato.

Al momento sono preoccupato per le palustri, perche' credo che il ratto che si mette a dare la caccia alle trachemys in acqua trovera' pane per i suoi denti.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mag 09, 2007 12:28 pm

Non ho capito se l'esca col topicida l'hai messa ora o c'era già.
Nel caso ci fosse già, credo dovresti cambiarla perchè i topi hanno capito che c'è del veleno.
Comunque se questo non bastasse sarebbe meglio rivolgersi a qualche ditta specializzata.
Io non dormirei sonni tranquilli.

Avatar utente
mt_80z
Messaggi: 107
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:18 am
Località: Sicilia

Messaggioda mt_80z » mer mag 09, 2007 12:45 pm

Ciao achab,sono davvero dispiaciuto per l'accaduto..questo post sarà di grande aiuto per me,non ho ancora una tarta,e devo preparare il suo posticino nel giardino...abito in campagna e i topi ci sono,fortunatamente anche i gatti...Vicino casa non ne ho mai visti,ma ora non stò certamente tranquillo,quindi metterò tantissima cura nel creare un recinto anti-tutto..

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio mag 10, 2007 8:05 am

Il topicida l'ho messo 2 giorni prima del fatto, perche' avevo trovato delle tracce in giro per il giardino e mi avevano mangiato una zanzariera.

Di solito alterno 2 tipi diversi di topicida per ingannarli.

Non e' stato sufficiente, non sono stato abbastanza veloce.

Hannibal
Messaggi: 34
Iscritto il: mer mag 02, 2007 2:31 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Hannibal » gio mag 10, 2007 5:52 pm

L'altra sera parlando con un signore mi dice che tempo fa ne aveva due di tartarughe, tutte e due morte per causa dei topi.
Le tartarughe mi ha detto che sono state mangiate mentre erano in letargo.

E' possibile che non escano a difendersi in qualche modo???:(
Si rintanano nella corazza e basta???

Mi hai dato un bel pensiero adesso, dato che prenderò una Hermanni baby (non solo per adesso che è piccola, ma anche quando sarà grande come le tue!).

Mi spaice molto, non lo credevo possibile!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron