Deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Deposizione

Messaggioda luca1988 » dom apr 29, 2007 1:05 pm

Oggi mentre sono andato al recinto delle HH ho visto un uovo appena fuori dalla casetta.Mia mamma ha detto che stamattina era passata di la e l'uovo non c'era ancora. Potrebbe essere fertile? La femmina che lo ha fatto potrebbe avere ancora delle uova da deporre?Nel caso fosse fertile,dove posso metterlo in attesa di verificare l'incubatrice?avevo letto in un post dove metterlo (la risposta era o di Simona o di Carmen) ma ora non lo riesco a trovare..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 29, 2007 1:52 pm

Metti un po' di terra o sabbia in un contenitore, tipo vaschetta gelato, e appoggialo esattamente come lo hai trovato, senza girarlo, fai una X con il lapis sulla parte che deve star sopra, almeno sei sicuro che rimarrà sempre dal lato giusto, mettilo al fresco e al buio, in attesa di metterlo in incubatrice.
Potrebbe anche essere che la tarta abbia ancora uova da fare, tienila d'occhio, anche perchè, per scavare, ci mettono un paio di ore, la cosa non sfugge facilmente, se sei a casa.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom apr 29, 2007 1:54 pm

Ok, grazie mille Simo..:D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 1:55 pm

Si potrebbe essere fertile, anche se di solito le uova che vengono espulse così, non dovrebbero esserle. Che la femmina ne avrà altre da deporre è molto probabile, siamo all'inizio della stagione e le hermnni possono ripetersi in più covate. Mentre aspetti di sistemare l'incubatrice, sistemalo in un posto sicuro, dentro casa, anche se non viene messo subito a temperatura di incubazione non succede niente, giusto il tempo che regoli l'incubatrice. Ricorda di non girarlo o capovolgerlo, tenilo sempre nella posizone in cui l'hai trovato!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom apr 29, 2007 8:02 pm

Ho un altro dubbio.. Siccome l'incubatrice ha il coperchio trasparente, devo mettere qualcosa per non far passare la luce?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 8:21 pm

Certo, la luce non deve raggiungere le uova, altrimenti rischi che si aprano prematuramente, io ad esempio tengo l'incubatrice in un garage, così stanno al buio. Non solo per la temperatura infatti vengono deposte sottoterra;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 29, 2007 8:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Certo, la luce non deve raggiungere le uova, altrimenti rischi che si aprano prematuramente, io ad esempio tengo l'incubatrice in un garage, così stanno al buio. Non solo per la temperatura infatti vengono deposte sottoterra;)


Quoto EDG, io la mia l'ho messa in cantina.
Attenzione, se la copri, a non coprire i buchi che ci sono per lo sfogo del vapore acqueo, mi raccomando.
E ricordati di rabboccare ogni due giorni la scorta di acqua interna.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » dom apr 29, 2007 11:19 pm

prima di tutto per stabilire la fertilità è importante sapere da quanto hai la taarta in questione, e se hai un maschio adulto.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun apr 30, 2007 8:29 am

La tarta la ho da l'anno scoeso e sta già da un bel pò insieme ad un altra femmina ed una maschio

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun apr 30, 2007 1:54 pm

Ho un altra domanda,la vermiculite va inumidita prima di essere utilizzata nell'incubatrice?E l'uovo lo copro per metà?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun apr 30, 2007 2:15 pm

Non userei la vermiculite, come ti è stato detto va benissimo la terra o la sabbia di lago, entrambe meglio se prima sterilizzate!
Terra e sabbia non vanno inumidite, lo stesso vale per le uova che devono restare asciutte!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun apr 30, 2007 2:32 pm

Se copri l'uovo per metà va bene, in teoria puoi anche solo poggiarlo sullo strato che userai.Io uso terra normale presa dal mio giardino ma non la sterilizzo, credo vada bene lo stesso visto che è la stessa nella quale starebbero se le lasciassi nel terreno.;)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun apr 30, 2007 3:18 pm

ok..Grazie mille a tutti!:)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer mag 02, 2007 1:29 pm

Altro domanda...:DCome faccio a far aumentare l'umidità nell'incubatrice?Con le sole canaline dell'acqua ho un umidità del 45-50 %..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer mag 02, 2007 1:56 pm

Che incubatrice usi? Con quelle tipo "bagno maria" il problema dell'umidità non esiste.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti