...le cornacchie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 23, 2007 12:37 am

Verissimo Guadan, ma diciamo pure che il topo è un infestante che viene a casa mia, corro il rischio che mi porti malattie, ma con gli uccelli cosa c'entra? Gli uccelli puoi limitarli mettendo una rete, sparargli contro a cosa servirebbe? Ne arriveranno altri e altri ancora, che vuoi fare estinguerli a fucilate ;)?
Con il topo è lo stesso, avveleni il primo, arriverà un secondo un terzo, un quarto topo, che fai metterai trappole a vita? E' un dispendio di energie inutile. Se usi altri metodi però risolvi davvero il problema. Se metti un gatto anziché metter trappole di continuo puoi star tranquillo che topi non vedrai gironzolare nel tuo giardino. Più che metodi naturali si tratta proprio di praticità nei metodi di intervento. Poi ti immagini sparare a fucilate corvi e gazze per la città?
Oltretutto senza licenza di caccia e fuori stagione (sembrerà un'idiozia), ma non lo potete fare. Quindi meglio far la guerra ed usare l'irrazionalità o stroncare il problema alla radice in modo razionale?

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun apr 23, 2007 12:44 am

sono d'accordo con te ( forse questa è la prima volta;) ) domani allora metterò un'aquila reale su in terrazzo così non vedro più svolazzare piccioni, corvi e garze nella mia proprietà

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun apr 23, 2007 12:46 am

Beh se è per il giardino anche in questo caso basta un gatto, se è per il terrazzo basta una rete.
No forse sarà la seconda, pian piano iniziamo a trovarci:D:D:D:D:D:D.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun apr 23, 2007 2:05 am

guadan allora dovresti ammazzare anche cani e gatti visto l'esempio che hai portato,e visto che sono potenziali predatori di tarte..
sei il classico uomo che non ama le tarte in quanto parte della natura,ma ami le tarte come una casalinga ama i nani da giardino.
I topi sono anche un problema,io personalmente ho risolto con una recinzione,e nel caso si faccino vivi,cosa che ammetto visto che la mia masseria si trova in aperta campagna e uccidere topi significa togliere del cibo a predatori piu grandi,quindi spezzare un'anello fondamentale della catena alimentare.
Le mie tarte non sono state messe li per volere divino,ma per il volere di un semplice uomo consapevole di entrare in un ambiente che non è solamente suo,e che quindi cerca di adattarsi il piu possibile costruendo un recinto piuttosto che adattare l'ambiente circostante come è solito fare,
chiaro che se hai infestazione da topi in casa è un discorso,ma come gia detto fare vittime per tenere una tartaruga non è eticamente corretto,uno dovrebbe amare le tarte come massima espressione soggettiva della natura che gliela date,e non distruggere la natura per fare come i cani che segnano il territorio e tengono lontano qualsiasi cosa..per fortuna siamo stati dotati di un certo buonsenso e inteligenza che ci differenziano da un cane..ma questo avvolte l'uomo lo scorda e cosi nascono le varie vicende degli animali in via di estinzione.
Io sono sicuro che anche per scacciare una mosca ci siano metodi meno cruenti e distruttivi,figuriamoci un merlo.
Vorrei vedere te con una carabbina puntata alla tempia solamente perchè fai quello per cui sei venuto al mondo,
e caro guadan tu che pensi di avere piu diritto di vivere e decidere per vite altrui credo ti troveresti meglio su forum della caccia,sai conosco molti cacciatori che hanno anche una tarta in giardino,sono amanti anche loro della natura vero?

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » lun apr 23, 2007 2:06 am

....Dai su, in fin dei conti mentre con i topi alle volte neppure i gatti bastano, e i recinti devono essere MOLTO ben fatti, tenere lontani gli uccelli e' piu' semplice, basta una rete sopra, sparare non serve...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun apr 23, 2007 6:11 am

Io non alimenterei oltre questa polemica, che rischia di degenerare.
Grazie:)

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun apr 23, 2007 7:28 am

Mi sono letto il tutto...

E' vero che le ns tarte sono le nostre e gli vogliamo bene, anzi di più...però come dicono altri utenti sparare agli animali solo perchè non si è alle volte prese tutte le precauzioni, non è giustissimo...Se capitasse a me, la rabbia e il dispiacere mi farebbero dire le stesse cose a me...La natura è natura...

Qualcuno di voi ha mai provato a mettere vicino ai recinti delle fascette di carta plastificata di colore "grigio specchio"? Basta prendere dei pezzetti tipo stagnola da cm 20 di lungh. per 4 cm di largh. In campagna da me li usano attaccati agli alberi di ciliegio, e i contadini mi hanno detto che funziona, perchè il sole riflette e spaventa gli uccelli che si vogliono pappare i duroni...
Non so se serve, ma perchè non provare?

Comunque le reti son le reti...non c'è che dire...:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun apr 23, 2007 7:47 am

L'idea di PennyChamp non è male...

Però l'efficacia delle fascette di plastica sta nella "novità" da parte dei volatili che temono oggetti sconosciuti, che una volta familiarizzato con l'oggetto di questione, non viene più considerato come minaccia ma, considerato come elemento di parte dell'ambiente...
Lo stesso vale anche i classici spaventapasseri...

Il segreto sta nell'essere geniale e sperimentare, magari ogni settimana o mensilmente, buone nuove per tenere i pennuti sgraditi lontani dalle proprietà.;)

Il risultato è garantito...:D

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » lun apr 23, 2007 11:56 am

Alcuni conosceranno la mia esperienza: 30 tarte sparite in un anno, causa corvi.
L'anno successivo nonostante i corvi non venivano più, ne sono sparite ancora 20, quindi penso sia molto meglio inserire una rete, visto che probabilmente ci sono altri rapaci che le attaccano.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun apr 23, 2007 10:42 pm

Scusate la domanda ripetitiva, ma corvi e cornacchie possono rapire cuccioli di 10, 12 cm? E' la misura che ritenevo "sicura" per spostarle dalla nursery ai recinti a cielo aperto, ma se non è così dovrò rivedere i miei piani di trasloco. Non ho predatori notturni più grossi di una civetta, ma le cornacchie imperversano.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar apr 24, 2007 10:16 am

Da quello che ho letto nel forum, molti tengono la rete sopra i recinti fino a quando non sono subadulte o, se non ricordo male, fino al raggiungimento di circa 250g di peso.

Personalmente tarta di 10/12cm non le lascerei in un recinto aperto

P.S: per il peso vado a memoria.

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » mer apr 25, 2007 7:36 pm

10-12 cm 250 gr li hanno ben che superati. Le mie greche sono a oltre 300 (non le ho pesate ancora quest'anno) e appena appena oltre i 10 cm.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 74 ospiti