come iniziare

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
enilman
Messaggi: 32
Iscritto il: ven apr 06, 2007 7:41 pm
Località: Campania

come iniziare

Messaggioda enilman » mar apr 10, 2007 7:49 pm

sto cercando un po di leggere nel forum notizie che potrebbero essere utili per me che sto pensando seriamente di prendere qualche tartaruga e devo dire sono rimasto sorpreso dalla quantità di forumisti appassionati e mi sembra anche competenti volevo fare alcune domande magari banali per voi.
mi converrebbe iniziare con tarte appena nate o già un po cresciute
c'è un periodo dell'anno in particolare o si possono prendere sempre
se non conviene acquistare nei negozi come ho letto nel forum come si fa a conoscere e magari visitare qualche allevatore
le tarte posso sistemarle sia in un terrario ( ho dei vecchi acquari che posso adattare) sia in giardino costruendo un recinto.

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar apr 10, 2007 8:42 pm

vai sulla home page del sito, ci sono le schede di allevamento. consultale bene; poi se hai altre domande falle pure (il forum è fatto apposta). ma se devi decidere fa acquario e giardino vuol dire che ancora non sai se opterai per un'acquatica o una terrestre. Il discorso è ancora troppo generico. io consiglio terrestri europee, ma il discorso è lungo........... prima documentati un pò da solo. ciao

Avatar utente
enilman
Messaggi: 32
Iscritto il: ven apr 06, 2007 7:41 pm
Località: Campania

Messaggioda enilman » mar apr 10, 2007 10:06 pm

no io intendevo l'acquario solo per adattarlo a terrario se ce ne fosse bisogno e dispongo anche di un po di giardino ma la mia scelta possibilmente è per le terrestri

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar apr 10, 2007 10:15 pm

se hai il giardino abbastanza grande ti consiglio di allevare qualche specie che si adatti al nostro clima,tipo la testudo hermanni hermanni,testudo hermanni botgeri,testudo ibera,testudo marginata,queste fanno letargo e stanno benissimo fuori con una zona soleggiata e piena di erbette spontanee,
personalmente ti consiglio una bella testudo hermanni hermanni che è la specie autoctona nostra,poi utilizzando il tasto cerca del forum potrai trovare tantissime cose utili digitando l'argomento,
Specie da terrario io le sconsiglio a chi è nuovo a questo mondo,poi ovviamente puoi provare ma non basta che si dica di avere un vecchio acquario da adattare,perchè ognuna vuole il suo spazio e il suo ambiente, e ci vogliono un sacco di soldi e amore tempo e passione da dedicargli,se non hai queste cose meglio che abbandoni dall'inizio.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar apr 10, 2007 11:54 pm

diciamo che l'acquario per le terrestri non andrebbe per niente bene, però con poca spesa puoi cercare di costruirti o camprarlo già fatto un bel terrario, fatto apposta per loro, qualora decidessi di partire con qualche specie esotica...non è il massimo iniziare con queste, dato che la maggior parte di quelle reperibili e a prezzi accessibili sono di quelle che raggiungono una taglia imponente, quindi molto presto ti troverai a dover cambiare il terrario e ad affrontare altre spese....informati bene su quelle europee, molti in questo forum sapranno consigliarti al riguardo!;);)

Avatar utente
enilman
Messaggi: 32
Iscritto il: ven apr 06, 2007 7:41 pm
Località: Campania

Messaggioda enilman » mer apr 11, 2007 6:19 am

quindi è corretto dire che bisogna avere un bel recinto in giardino ed eventualmente un terrario per le baby o per qualche evenienza,per quanto riguarda l'acquisto ho notato che nessuno mi ha risposto a proposito del periodo dell'acquisto e per la conoscenza di qualche allevatore, vi chiedo scusa ma se non sono sicuro di fare le cose per bene non inizierò neanche

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer apr 11, 2007 6:36 am

Ciao, ti rispondo io quale è il periodo migliore per l'acquisto di una tarta terrestre. Inanzitutto ti consiglio di prendere una tarta di minimo un paio di anni e sicuramente ti conviene prendere una Hermanni, per il periodo in cui prenderla va da maggio a i primi di settembre, ricordati di non prenderla mai al risveglio del letargo o poco prima di andarci. per quanto riguarda gli allevatori dalle tue parti non ne conosco nessumo mi spiace. Ciao e benvenuto:)

Avatar utente
enilman
Messaggi: 32
Iscritto il: ven apr 06, 2007 7:41 pm
Località: Campania

Messaggioda enilman » mer apr 11, 2007 7:33 am

grazie ora è piu' chiaro

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer apr 11, 2007 8:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@

Ciao, ti rispondo io quale è il periodo migliore per l'acquisto di una tarta terrestre. Inanzitutto ti consiglio di prendere una tarta di minimo un paio di anni e sicuramente ti conviene prendere una Hermanni, per il periodo in cui prenderla va da maggio a i primi di settembre, ricordati di non prenderla mai al risveglio del letargo o poco prima di andarci. per quanto riguarda gli allevatori dalle tue parti non ne conosco nessumo mi spiace. Ciao e benvenuto:)


Ciao, il mio consiglio si associa a quanto scritto sopra. Per mia esperienza personale, ti posso dire che avevo i tuoi stessi dubbi...Non ero molto ferrato sulle tartarughe, ma sono cresciuto tantissimo culturalmente...Ho letto il forum, sono stato al Tarta Beach 2006 e alla fine ho tratto le mie conclusioni. A settembre 2006, ho preso una Hermanni di 1 anno e 2 mesi, ovviamente prima mi sono attrezzato costruendole un bel recinto e poi è iniziata una convivenza davvero speciale! Ha trascorso il suo primo letargo, tutto perfetto...Questo per dirti in breve, che qui trovi tante notizie, come hai già intuito e in più puoi fare tutte le richieste che vuoi per rispondere ai tuoi dubbi. Pensa bene prima a quello che puoi dare alla tua futura tartina...;)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer apr 11, 2007 9:36 am

leggi bene il sito e fai tutte le domande che vuoi(segui il regolamento mi raccomando;);))comunque se vuoi c'è un libro sulle tartarughe che è fantastico e ti spiega un miliardo di cose ed è: "il grande libro delle tartarughe di de vecchi editore"......vedrai che anche tu imparerai molto su questi animali e riuscirai ad allevare bene le tue prossime tartarughe che acquisterai:D:D:D:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti