dopo letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

dopo letargo

Messaggioda u_valeria » mer apr 04, 2007 11:29 am

Salve a tutti. dunque le mie tartarughe hanno fatto il letargo in un cassone in una tavernetta. Ora si sono svegliate tutte da circa tre settimane se non di più ma il problema è che non mangiano nulla ancora perchè fa sto tempo del cavolo e non so perchè non mangiano. sono quattro adulte e due baby (2005) metto cibo di diversa natura insalata varia e cicoria ed erbe che trovo in giardino. in più ho fatto anche il bagnetto che devo fare?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 04, 2007 11:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da u_valeria

Salve a tutti. dunque le mie tartarughe hanno fatto il letargo in un cassone in una tavernetta. Ora si sono svegliate tutte da circa tre settimane se non di più ma il problema è che non mangiano nulla ancora perchè fa sto tempo del cavolo e non so perchè non mangiano. sono quattro adulte e due baby (2005) metto cibo di diversa natura insalata varia e cicoria ed erbe che trovo in giardino. in più ho fatto anche il bagnetto che devo fare?


Ricevono abbastanza sole? Perché è solo la temperatura che le attiva, tieni poi conto che tu stai a Trento. Le baby, date le dimensioni limitate, solitamente si attivano prima perché fanno più in fretta a riscaldarsi, ed infatti le mie mangiano ormai da giorni. Le adulte ci mettono di più e solo ieri ho visto la femmina mangiare, ma molto poco. Abbi pazienza e facci sapere.
Ciao

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer apr 04, 2007 12:06 pm

Confermo quanto detto da Adele, se le tieni ancora in taverna e non prendono sole non si attivano.
Ti consiglio di provvedere al loro riscaldamento con lampade UV oppure, se il tempo lo permette, portarle al sole.
Se le tieni in taverna bruciano grassi e non mangiando rischiano ...

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » mer apr 04, 2007 12:54 pm

scusate .. sono a Torino... comunque di sole non ce n'è piove sempre le piccole posso metterele nel terraio? faccio che le adulte le porto sul balcone riparate senza metterle in giardino?o le porto in casa dove fa più caldo?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 04, 2007 1:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da u_valeria

scusate .. sono a Torino... comunque di sole non ce n'è piove sempre le piccole posso metterele nel terraio? faccio che le adulte le porto sul balcone riparate senza metterle in giardino?o le porto in casa dove fa più caldo?


Ops, Torino e non Trento ... sono proprio stordita :D! Però non cambia molto, sempre al nord stai, come me del resto.
Ma di che specie di tartarughe si tratta? Sono hermanni? Le adulte non dovrebbero comunque stare in balcone adesso, le mie hanno fatto il letargo in giardino e lì continuano a rimanere. Se piove hanno i loro ripari. Le piccole hanno fatto il letargo in un sottoscala e adesso sono tranquillamente fuori anche loro, anche se ancora nel terrario provvisorio. Io ti sconsiglio vivamente di portarle in casa, hanno fatto il letargo e ora seguono la normale procedura di adattamento all'arrivo della primavera.
Lasciale all'aperto in modo che ricevano il sole quando c'è, controlla solo che alla sera si rintanino, se hai l'impressione che si annunci una notte particolarmente fredda coprile con foglie e poi lascia fare a loro ... tanto in un paio di giorni il tempo dovrebbe sistemarsi :D!
Ciao

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer apr 04, 2007 1:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Ops, Torino e non Trento ... sono proprio stordita :D!



ehehe ...ancora birra in circolo :D

Citazione:
Le piccole hanno fatto il letargo in un sottoscala e adesso sono tranquillamente fuori anche loro, anche se ancora nel terrario provvisorio. Io ti sconsiglio vivamente di portarle in casa, hanno fatto il letargo e ora seguono la normale procedura di adattamento all'arrivo della primavera.
Lasciale all'aperto in modo che ricevano il sole quando c'è, controlla solo che alla sera si rintanino, se hai l'impressione che si annunci una notte particolarmente fredda coprile con foglie e poi lascia fare a loro ... tanto in un paio di giorni il tempo dovrebbe sistemarsi :D!
Ciao



Le mie sono piccole hanno fatto il letargo all'aperto in un contenitore, da due giorni sono nel recinto.
Questa mattina piovigginava ed erano nei loro rifugi, adesso sono in giro a mangiare.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 04, 2007 1:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miglio
ehehe ...ancora birra in circolo :D




Immagine Immagine Immagine

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » mer apr 04, 2007 2:03 pm

ok allora faccio che metterle tutte in giardino sperando che smetta di piovere mannaggia a ste nuvole!

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » mer apr 04, 2007 2:04 pm

anche se ancora nel terrario provvisorio

cosa intendi per terrario provvisorio? comunque sono tutte hermanni

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 04, 2007 2:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da u_valeria

ok allora faccio che metterle tutte in giardino sperando che smetta di piovere mannaggia a ste nuvole!


Dai che smette, devo venire a Torino venerdì, c'è sole SICURO 8D!
Ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 04, 2007 2:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da u_valeria

anche se ancora nel terrario provvisorio

cosa intendi per terrario provvisorio? comunque sono tutte hermanni


Sono nel terrario piccolo che ho spostato dal sottoscala al giardino. I lavori per il terrario delle baby hanno subito una pausa causa maltempo ...
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6263

u_valeria
Messaggi: 100
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:52 am
Località: Piemonte

Messaggioda u_valeria » ven apr 06, 2007 9:04 am

allora ho messo le 4 adulte fuori in giardino e una delle quattro (Vladimir) ha mangiato qualche fogliolina.. c'è un sole pallido pallido.. le due baby del 2005 le ho messe nel terraio insieme alle due che non hanno fatto il letargo.. una sta mattina mio papy l'ha pizzicata a mangiare.. speriamo bene..

Avatar utente
Mary1
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 15, 2007 3:22 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Mary1 » ven apr 06, 2007 11:38 am

Ciao!
Io sono a Biella in Piemonte e non so quando mettere in giardino la mia tarta che ha passato l'inverno in terrario.
Avevo pensato di liberarla in giardino ma stanotte le minima e' stata 7 gradi!Non e' troppo freddo? Poi di giorno ci sono anche 30 gradi nel giardino esposto bene e riparato dalla casa, ma la notte...
Quanto aspetto?
Ho la possibilita' di monitorare la temperatura esterna grazie ad un sensore....
Grazie('8D')


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti