Il discorso dei danni da inquinamento acustico è molto complesso.
I rumori, i suoni, possono provocare danni diretti, soprattutto all'apparato uditivo, quando sono forti e prottratti, (in genere si tratta di malattie professionali). Oppure possono provocare danni indiretti e psicologici per disturbo del sonno, per stress protratto che è causa esse stesso di numerose malattie organiche.
E' difficile dire se un ambiente particolarmente rumoroso è causa a lungo andare di danni nelle nostre tartarughe. Certo, ci si potrebbe insospettire se manifestassero in qualche modo anomalie comportamentali o dei normali cicli fisiologici, ad esempio non deponendo uova, oppure non accoppiandosi, non mangiando....ma è così?
Probabilmente ai rumori di fondo ed abituali fanno semplicemente l'abitudine, come ha detto Gionata.