Risveglio...Mi devo preoccupare?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Ivanooe
Messaggi: 107
Iscritto il: lun ago 29, 2005 2:39 pm
Località: Veneto

Risveglio...Mi devo preoccupare?

Messaggioda Ivanooe » mer mar 28, 2007 12:30 pm

Ciao a tutti intanto è da un bel po' che non scrivo...
Ragazzi sono un po' preoccupato...
La mia mia THH non si è ancora svegliata, qui invece dai post mi pare di capire che le vostre si sono svegliate.
Io sto in provincia di venezia (giusto per capire la latitudine) , che dite? Mi devo preoccupare?

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer mar 28, 2007 12:34 pm

anche le mie sono mezze addormentate..anzi ti diro' che una è ancora completamente interrata...

Ivanooe
Messaggi: 107
Iscritto il: lun ago 29, 2005 2:39 pm
Località: Veneto

Messaggioda Ivanooe » mer mar 28, 2007 1:01 pm

Speriamo bene va!
E' il suo secondo letargo....

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mer mar 28, 2007 4:20 pm

tranquillo!!! dipende molto dalla temperatura, ma anche dall'esposizione al sole del recinto!
Se il sole non scalda bene bene il terreno, loro non capiscono che sta arrivando primavera e dormono ancora un pò!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mer mar 28, 2007 6:29 pm

Un controllino non farebbe male.... considera che due settimane fa faceva molto caldo, strano che non sia mai uscita, le mie sono fuori anche oggi che è frescuccio.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mar 28, 2007 8:52 pm

Hai provato a controllarla? Se la tocchi ha un minimo di reazione?
Le mie sono tornate a nanna, ma nei giorni scorsi si erano mosse e avevano mangiato, sia le adulte che le piccole, e come clima c'è lo stesso che da te. Certo, influisce anche l'esposizione al sole del recinto. Dove sta trascorrendo il letargo?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer mar 28, 2007 11:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivanooe

Ciao a tutti intanto è da un bel po' che non scrivo...
Ragazzi sono un po' preoccupato...
La mia mia THH non si è ancora svegliata, qui invece dai post mi pare di capire che le vostre si sono svegliate.
Io sto in provincia di venezia (giusto per capire la latitudine) , che dite? Mi devo preoccupare?



Ciao e bentornato sul forum!:)
Se vuoi un consiglio prova a vedere se riesci a dare una sbirciatina nel rifugio dove sta facendo il letargo. Se la vedi spostale un pò di terra o aggiungi della paglia o foglie sopra giusto per vedere se ritrae gli arti o si muove appena. Vista la situazione generale credo che sia normalissimo che dorma ancora, fa più freddo ora che quest'inverno!:0

Ivanooe
Messaggi: 107
Iscritto il: lun ago 29, 2005 2:39 pm
Località: Veneto

Messaggioda Ivanooe » ven mar 30, 2007 5:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Citazione:
Messaggio inserito da Ivanooe

Ciao a tutti intanto è da un bel po' che non scrivo...
Ragazzi sono un po' preoccupato...
La mia mia THH non si è ancora svegliata, qui invece dai post mi pare di capire che le vostre si sono svegliate.
Io sto in provincia di venezia (giusto per capire la latitudine) , che dite? Mi devo preoccupare?



Ciao e bentornato sul forum!:)
Se vuoi un consiglio prova a vedere se riesci a dare una sbirciatina nel rifugio dove sta facendo il letargo. Se la vedi spostale un pò di terra o aggiungi della paglia o foglie sopra giusto per vedere se ritrae gli arti o si muove appena. Vista la situazione generale credo che sia normalissimo che dorma ancora, fa più freddo ora che quest'inverno!:0


Secondo te è il caso che la metta un po'più verso il sole? Perchè adesso è in una cassetta riparata da una lamiera...?

Avatar utente
frenklin
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:41 pm
Località: Lazio

Messaggioda frenklin » sab mar 31, 2007 1:21 pm

ma le tarte (marginate e Hh) possono farlo il letargo al secondo anno??

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » sab mar 31, 2007 1:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da frenklin

ma le tarte (marginate e Hh) possono farlo il letargo al secondo anno??



certamente.
sin dal primo anno. anzi, mi hanno più volte detto che devono fare il letargo (quando sono in buone condizioni di salute,naturalmente).
ciao:)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mar 31, 2007 8:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da frenklin

ma le tarte (marginate e Hh) possono farlo il letargo al secondo anno??


Non solo possono, ma devono farlo (ovviamente se sono in buona salute). Le mie hermanni nate lo scorso agosto lo hanno fatto tutte e sono sopravvissute senza problemi.
Ciao

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom apr 01, 2007 2:37 am

Citazione:
Messaggio inserito da Ivanooe

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Citazione:
Messaggio inserito da Ivanooe

Ciao a tutti intanto è da un bel po' che non scrivo...
Ragazzi sono un po' preoccupato...
La mia mia THH non si è ancora svegliata, qui invece dai post mi pare di capire che le vostre si sono svegliate.
Io sto in provincia di venezia (giusto per capire la latitudine) , che dite? Mi devo preoccupare?



Ciao e bentornato sul forum!:)
Se vuoi un consiglio prova a vedere se riesci a dare una sbirciatina nel rifugio dove sta facendo il letargo. Se la vedi spostale un pò di terra o aggiungi della paglia o foglie sopra giusto per vedere se ritrae gli arti o si muove appena. Vista la situazione generale credo che sia normalissimo che dorma ancora, fa più freddo ora che quest'inverno!:0


Secondo te è il caso che la metta un po'più verso il sole? Perchè adesso è in una cassetta riparata da una lamiera...?



Se la cassetta dove la stai tenendo è in ombra, la tarta non uscirà di certo (a meno che fuori non ci siano 25/26 gradi all'ombra).
Quindi ti consiglio di provare a spostare la cassetta ed esporla al sole, vediamo che succede.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » dom apr 01, 2007 11:35 am

Mi era successo anche a me l'anno scorso con la mia hh, era in una zona in nombra dove il sole non arrivavà mai, pensa è rimasto sotto fino a metà aprile.
Alla fine ho deciso di svegliarlo io delicatamente e di metterlo al sole.
Si è subito mosso mettendosi in una posizione in cui prendeva meglio il sole e poi ha mangiato.:D

Ivanooe
Messaggi: 107
Iscritto il: lun ago 29, 2005 2:39 pm
Località: Veneto

Messaggioda Ivanooe » mer apr 04, 2007 1:47 pm

Buona notizia! :)
Ieri è uscita!8D
Poi è tornata subito a dormire...ma l'importante è che stia bene...
Che ansia il risveglio! |)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 04, 2007 1:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivanooe

Buona notizia! :)
Ieri è uscita!8D
Poi è tornata subito a dormire...ma l'importante è che stia bene...
Che ansia il risveglio! |)


Bene, sono contenta per te e per la tarta :D! Che saggiamente è tornata a dormire, guarda che cavolo di tempo :(! Uff.......


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron