Grattugirlo sopra algi alimenti può essere negativo:
si costringono le tarte ad assumerlo, povere.
E un sovraddosaggio di calcio può creare ostruzioni intestinali.
Per cui :
sì all'osso di seppia, spezzato in due o tre pezzi, per avere varie parti da addentare, secondo preferenza(di solito preferiscono mordere la parte centrale), se non lo vogliono significa che non ne hanno bisogno.
Va bene anche quello confezionato, un paio di volte l'ho comprato perchè odio la puzza di pesce.
Di certo il suddetto non va bollito, è già "trattato" e pronto per essere somministrato.
Ma credo non si debba bollire quello del pescivendolo, se ne va l'odore di pesce, tanto appetito alle tarte...pensate comunque che le tartarughe vivono per TERRA, camminano tra i loro stessi escrementi, spesso mangiano, se li trovano, escrementi di altri animali...che problema può dargli un osso di seppia non bollito?