Ribaltamento fatale ;-(((

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar mar 13, 2007 3:32 pm

si Luca, infatti in questi casi (cioè quando la tarta non è esposta al sole) la tarta non muore per mancanza di cibo come alcuni pensano, ma perchè i polmoni vengono "schiacciati" dagli altri organi, creando difficoltà a respirare.

Avatar utente
Poldina
Messaggi: 129
Iscritto il: ven set 22, 2006 6:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Poldina » sab mar 17, 2007 8:48 pm

poveraaaa mi dispiace! dev'essere stato bruttissimo!:(

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » dom mar 18, 2007 9:49 am

VVMi dispiace tanto tanto.....VV

Avatar utente
rita65
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mar 09, 2007 3:39 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda rita65 » dom mar 18, 2007 2:44 pm

ciao,mi dispiace tanto,cavolo dopo 16 anni!!!io ho trovato morta la mia baby,la settimana scorsa,l'ho trovata ribaltata un paio di volte e l'ho girata io,la controllavo spesso senza toccarla,infatti l'ho trovata morta in posizione normale,a pancia in giù,con la testa tutta fuori, pensavo si fosse svegliata, mi hanno detto che le baby sono più delicate da far passare il letargo,per quello la tenevo in casa protetta.Invece è andata lo stesso!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 18, 2007 2:57 pm

Rita che intendi dire che la tenevi in casa protetta?
Spero con terrario, luci e lampade adeguate, altrimenti è morta proprio perchè l'hai tenuta in casa e non fuori a fare il letargo come sarebbe stato più naturale.

Avatar utente
frenklin
Messaggi: 104
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:41 pm
Località: Lazio

Messaggioda frenklin » lun mar 19, 2007 3:49 pm

anche a me dispiace molto..
che specie era??
che gli davi da mangiare??

Franci
Messaggi: 82
Iscritto il: gio feb 08, 2007 12:10 pm
Località: Toscana

Messaggioda Franci » lun mar 19, 2007 4:19 pm

Era una T.H.H. Toscana, bellissima e con il carapace perfetto: liscio e bombato.
Quando mi è stata data era già adulta, io le davo erbe selatiche e verdure varie... :(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun mar 19, 2007 10:49 pm

Franci, mi dispiace tantissimo...:(:(:(. A me è successo con una baby appena uscita dal letargo, indebolita quindi. Le altre baby le sono montate addosso e l'hanno soffocata prima che me ne accorgessi. Ma con un adulto mai.Quando si rovesciano si raddrizzano con facilità. Addirittura ieri uno dei maschi grandi di marginata, nel tentativo di conquistare il recinto accanto, si è sollevato su un vaso facendo leva sulla rete, si è rovesciato e rimesso in piedi in un batter d'occhio. Perciò la tua o era molto debole o aveva qualcosa. Aveva ricominciato a mangiare?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron