TORNA IL FREDDO!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
n/a04

Messaggioda n/a04 » lun mar 12, 2007 8:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da superaspis

Maledizione, qui sono tutte fuori dal letargo, piccolissime, piccole medie e grandi ed è un'orgia generale: accoppiamenti multipli e continuativi....
Mi preoccupa non poco il fatto che arriverà la neve....


Meno male che c'è qualcuno che si preoccupa e.....almeno siamo in 2 Superaspis....e io....

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun mar 12, 2007 8:47 pm

Anche se arriverà il "freddo" non credo proprio che possa durare per un tempo tale da poter arrecare danno alle tarte!
Non mi allarmerei più di tanto e soprattutto sconsiglio,a chiunque venisse in mente, di portare le tarte dentro!

n/a04

Messaggioda n/a04 » lun mar 12, 2007 8:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Anche se arriverà il "freddo" non credo proprio che possa durare per un tempo tale da poter arrecare danno alle tarte!
Non mi allarmerei più di tanto e soprattutto sconsiglio,a chiunque venisse in mente, di portare le tarte dentro!


Guarda io non vedo il problema che arrecherei alle tarta tenendole all'interno per il dovuto periodo che necessitera'....non è il primo anno che lo faccio(in alcune occasioni) non ho MAI avuto decessi........ e le mie tarta sono pesanti e in splendida forma...!!!!....sempre....senza prendere raffreddori o polmoniti mortali.....come spesso leggo che accade,,,,

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » lun mar 12, 2007 9:23 pm

La mia piccolina è fuori nel suo secchio, la mattina esce un pochino e la sera riscava...
cosa dovrei fare? da quando si è "svegliata"(più o meno perchè non ha ancora ne bevuto ne mangiato), l'ho portata suol terrazzo all'esterno e l'ho sempre lasciata lì, dovrei portarla in casa e metterla nel terrario con lampade ecc.?
Non credo che sia il caso...
Sono preoccupata anch'io.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun mar 12, 2007 9:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Walkiria

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Anche se arriverà il "freddo" non credo proprio che possa durare per un tempo tale da poter arrecare danno alle tarte!
Non mi allarmerei più di tanto e soprattutto sconsiglio,a chiunque venisse in mente, di portare le tarte dentro!


Guarda io non vedo il problema che arrecherei alle tarta tenendole all'interno per il dovuto periodo che necessitera'....non è il primo anno che lo faccio(in alcune occasioni) non ho MAI avuto decessi........ e le mie tarta sono pesanti e in splendida forma...!!!!....sempre....senza prendere raffreddori o polmoniti mortali.....come spesso leggo che accade,,,,


Sicuramente non è una cosa "naturale" e anche se non ti ha mai arrecato problemi il fatto di portarle dentro, chi ti dice che non le stressa??
Sono sempre animali e vanno trattate come tali!
animali

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 12, 2007 9:55 pm

Luisa, lasciala dove sta, se ha terra per seppellirsi, foglie secche sopra è a posto, se fa freddo non uscirà, mica è scema!
Se le previsioni da te minacciassero gelate notturne, metti tessuto non tessuto anti gelo sopra e intorno al secchio, e sei a posto.
Continuo a sostenere con Anto l'inopportunità di mettere le tarte in casa, può essere rischioso, se va bene 1, 2, 3 volte, prima o poi il problema respiratorio ci scappa, se non di peggio.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun mar 12, 2007 10:00 pm

Io che credevo che il TNT fosse dinamite:D. Con quella si che si scalderebbero.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar mar 13, 2007 10:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Io che credevo che il TNT fosse dinamite:D. Con quella si che si scalderebbero.



Direi anche io, si scaldano abbastanza!

IL tessuno non tessuto è usato per le piante, serve per isolarle dal gelo, ma la sua grande qualità è che fa passare sia la luce che l'aria...Sempre per te Giulietta...:)

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar mar 13, 2007 4:20 pm

Grazie!
E grazie anche a Penny per le notizie sul TNT, anche se non erano per me! ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar mar 13, 2007 11:20 pm

Io uso l'erba invece del TNT. In previsione del freddo ho tagliato una parte del prato e l'ho distribuito sulle foglie secche che ancora non ho rimosso. L'erba col sole fermenta e si scalda scaldando le foglie secche e le tarte che si rifugiano sotto le foglie.Spero funzioni anche quest'anno, purché il freddo non si protragga. In più, controllo della temperatura notturna e ronde anche a buio per assicurarmi che tutte siano al coperto. Una preghiera al Dio delle tarte non guasta!

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer mar 14, 2007 2:38 pm

Confermo l'ondata di freddo prevista!
Attenzione ai giorni 21, 22, 23, 24 che le minime saranno particolarmente basse soprattutto al nordest e riviera adriatica fino alla Puglia.
Nordovest dovrebbe essere ai margini e aiutato dal foehn che impedirà il crollo termico di 10 gradi...
Si attendono minime intorno a zero nelle zone sopra citate di pianura.
Massime sui 10.
Rischio neve sul centro-sud adriatico a quote molto basse.
Possibile qualche temporale nevoso sul Nordest a causa del netto divario termico tra la massa in arrivo e quella preesistente molto calda per la stagione...
Chiudo dicendo che da oggi sono sveglie quasi tutte le mie tarte...
Il primo ad uscire un maschio di boettgeri il 21 febbraio, oggi sono usciti un altro maschio boettgeri, un maschio hermanni hermanni e un credo maschio di horfjeldi al suo primo letargo trascorso alla grande!! Manca solo all'appello la boettgerona....
le porto in garage da domenica sera quelle già attive...

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer mar 14, 2007 4:16 pm

Congratulazioni...Gigero.....finalmente qualcuno che agisce in maniera sensata(senza offendere nessuno)pero' straquoto quello che fai....io faccio lo stesso da anni,solo in condizioni estreme,e non ho mai avuto problemi di salute delle mie tarta....allora auguri a tutti gli altri!!!!

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer mar 14, 2007 4:42 pm

troppo buona, se la mia passione per la meteo puo' essere utile alle mie tarte e a voi, volentieri!!
Ho comprato da poco una stazione meteo professionale per monitorare a norma la situazione, nessun problema a portarle in garage per 4 giorni... quello è ciò che farò io... ognuno poi è libero...
Attenzione il freddo potrebbe arrivare repentinamente... la situazione è piu' delicata di quanto potete pensare guardando il sole di adesso fuori... La massa artica in arrivo è una bella bestia e la conseguente traslazione di tutto il sistema verso sud-est ci metterà a tiro di correnti continentali dai Balcani e quelle saranno le peggiori... non sottovalutate il tempo.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer mar 14, 2007 4:44 pm

La mia th si è svegliata oggi...
Ho visto che ha addentato pure del trifoglio...E' in ottima saluta...e subito pimpante...

Che mi consigliate visto l'ondata di freddo che deve arrivare?
Ha fatto il letargo all'esterno, ma se nei prossimi giorni si sveglia del tutto grazie al caldino che c'è...sicuramente mangerà...

Sono un po' preoccupato...

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer mar 14, 2007 4:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da PennyChamp

La mia th si è svegliata oggi...
Ho visto che ha addentato pure del trifoglio...E' in ottima saluta...e subito pimpante...

Che mi consigliate visto l'ondata di freddo che deve arrivare?
Ha fatto il letargo all'esterno, ma se nei prossimi giorni si sveglia del tutto grazie al caldino che c'è...sicuramente mangerà...

Sono un po' preoccupato...


Fai quello che facciamo noi:
Box da domenica sera....lunedi' potrebbe essere troppo tardi!!!
Le mie tarta sono sveglie dal 4 di marzo e mangiano come squali....
loro non possono sospettare l'inversione climatica!!!!
e noi dobbiamo proteggerle!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti