
Citazione:Si basta pensare al fatto che i rettili sono organismi che funzionano a calore, quindi anche la loro digestione è soggetta a interruzione se viene a mancare quella giusta temperatura che ne consente il procedere. Il vomito è una forma di difesa del corpo che espelle ciò che non digerito andrebbe incontro a putrefazione nell'apparato. Poi c'è da dire che essendo in natura quasi esclusivamente erbivore le nostre ( intendo nostrane) tarta non penso posseggano quella gamma di enzimi in grado di partecipare alla scissione di carboidrati a temperature come quelle odierne(ma sicuramente a temperature maggiori) ed è per questo che credo sia meglio fornire loro alimenti che troverebbero in questa stagione per evitare spiacevoli sorprese come il vomito.
Messaggio inserito da DelorenziDanilo
Giulietta quindi se una tarta mangia una banana dovrebbe vomitare sempre?
..no, non è stata quella la causa (anche se concordo che al risveglio è un po troppo pesante).. è stato proprio lo sbalzo termico x me!... come anche altri sostengono!
Se è facile che succeda ad un serpente è praticamente lo stesso x una tarta!
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti