Vomito

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
n/a04

Vomito

Messaggioda n/a04 » mer mar 07, 2007 6:22 pm

Ciao a tutti.....voglio rendervi partecipi di un'avvenimento che mi capitato due giorni fa...
Allora: la settimana scorsa date le temperature elevate verificatesi in pianura le mie tarta Hermanny hanno cominciato a muoversi....e fin qui tutto ok....alcune giravano in giardino e non mangiavano,altre semplicemente prendevano immobili il sole.....
Dopo un paio di giorni di sole alcune hanno cominciato a mangiucchiare...ma veramente poco...e come al solito la notte si rintanavano nei loro nascondigli di paglia e foglie....
Finchè lunedi'c'è stato un calo di 4 gradi delle temperature esterne e ha cominciato a piovere.....
Le tarta chiaramente non sono piu' uscite dai nascondigli e le poche che avevano mangiucchiato hanno vomitato tutto....penso che il loro organismo abbia rigettato cio' che non avrebbe potuto essere digerito....ma è solo un mio parere....
Sono maggiormente preoccupata per la mia tarta piu' vecchia che ha 65 anni che sembra un po' in coma....
Se avete voglia di darmi dei consigli.....o solamente di commentare quello che è successo....sono in ascolto...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 07, 2007 6:31 pm

Ciao Elvezia,
io non ho mai sentito di tarte che vomitano per un calo di temperature....
non escludo che possano averlo fatto, ma fossi in te mi chiederei se invece non sia possibile un'altra causa, tipo che tutte abbiano ingerito qualcosa che gli ha fatto male, mi sembra un pò improbabile che tutte vomitino per il calo delle temperature visto che mi sembra che alle altre ( non tue ) non succeda.
Mi sembra strano che sia successo in massa solo a te ecco....

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer mar 07, 2007 6:33 pm

Si probabilmente hanno avuto una giusta reazione dovuta al fattore climatico.
In ogni caso è stato meglio che abbiano rigettato, altrimenti, con il freddo sarebbero potute morire per soffocamento dovuto al cibo non digerito.

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer mar 07, 2007 6:36 pm

Ciao Carmen grazie per le tue delucidazioni ...ma non hanno vomitato tutte....tra l'altro le tarte avevano mangiato cose diverse....tipo:una ha vomitato la banana....giuro che non so....

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 07, 2007 6:36 pm

Ma a te Andrea non sembra strano scusa???
hai mai sentito di tarte che rigettano per un abbassamento di 4 gradi???
le mie starebbero vomitando di continuo e penso anche quelle degli altri, invece non ho mai sentito di nessuno che abbia constatato una cosa del genere nemmeno per abbassamenti puù bruschi.

Poi che lo abbiano fatto tutte le sue mi sembra ancora più strano.
io mi preoccuperei e cercherei qualche altra causa.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 07, 2007 6:39 pm

Scusa!!!
siccome avevi scritto che le poche che avevano mangiato avevano vomitato tutto, ho capito che tutte quelle che hanno mangiato hanno vomitato...comunque a me sembra una cosa improbabile lo stesso, le tarte sono abituate ai cali delle temperature, non credo che possano vomitare solo per quello, trà l'altro stà arrivando la primavera non l'inverno e credo loro se ne rendano conto.

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer mar 07, 2007 6:40 pm

Guardate anche a me non era mai capitato....per questo vi ho scritto....forse la banana è stata pesante....pero' è assurdo la mangiano sempre....

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer mar 07, 2007 6:43 pm

grazie comunque a tutti....in questi giorni le terro' monitorate ....cosi' dando io il cibo mi accorgero' se ci sono squilibri....

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » mer mar 07, 2007 6:53 pm

Forse le banane che hai dato erano piene di pesticidi e cosa non so tutto mettono nella frutta ormai.. E può essere che sia intossicazione da una qualche sostanza tossica.. Però una cosa... Io sapevo che la banana non è un frutto adatto per le tartarughe..ricordo male?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer mar 07, 2007 6:53 pm

In effetti la banana non è il massimo per le tarte.
Mi insospettisce il fatto che una di 65 anni non ha rigettato.
Ma avevano mangiato tutte?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer mar 07, 2007 7:02 pm

Beh, dare banana al risveglio dal letargo non è proprio il massimo!
Ma hanno vomitato anche quelle che hanno mangiato solo erba?
Comunque concordo anch'io sul fatto che non c'entra l'abbassamento delle temperature, le mie tartarughe se ne son sempre fregate ed hanno mangiato sempre fino al giorno prima di sparire per il letargo, quindi dovrebbero essere stramazzate tutte (ho controllato ieri...tutt'appost'!).

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer mar 07, 2007 7:10 pm

A dire il vero lo so che la banana non è il frutto piu' indicato....ma scrivono di dare cibi energetici al risveglio....e poi la banana è la passiona della mia vecchietta di 65 anni...lei la adora....ne mangia tantissima....ed è sempre stata in forma e bella pesante e non piramidalizzata...liscissima...eppure l'ha vomitata....
quelle che hanno mangiato l'erba non hanno rimesso....allora è pesante la banana.....ok....sono una cozza!!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer mar 07, 2007 7:20 pm

concordo che può essere stato il calo delle temp a causare questa reazione (probabilmente poteva andare peggio!)
Se hai la possibilità a questo punto ti conviene tenerle al caldo (tipo in un terrario un po grande!)

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer mar 07, 2007 7:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

concordo che può essere stato il calo delle temp a causare questa reazione (probabilmente poteva andare peggio!)
Se hai la possibilità a questo punto ti conviene tenerle al caldo (tipo in un terrario un po grande!)



Grazie di cuore per il consiglio .....avevo terrore di dire che le avrei volute tenere in casa con lampada...so che nel forum sono tutti contrari....ma è solo per un'emergenza....!!
GRAZIE

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 07, 2007 7:48 pm

Ma Danilo, dici così perchè è una cosa che pensi tu, oppure hai sentito di altre tartarughe che hanno vomitato sicuramente per il calo delle temperature?

Io credo che non si possa paragonare il metabolismo di un rettile a sangue freddo a quello di qualsiasi altro animale a sangue caldo...certo se fosse stato un gattino o un cagnolino me lo sarei spiegato in quel modo, anche a mio figlio è successo, ma mio figlio non è un rettile!!
Non credo che in un animale a sangue freddo possa succedere il meccanismo della congestione o del vomito quando il sangue non affluisce più allo stomaco ma tende ad andare in circolo per riscaldare le parti che sono esposte al freddo...è per quello che si vomita no??

La temperatura interna delle tartarughe è sempre soggetta a quella esterna, credo che la loro digestione sia a prova di sbalzi!!!

Poi potrei anche aver detto un mucchio di cavolate, ma, che io sappia, alle tartarughe non succede di vomitare per queste cose.

Comunque ancora non ho capito quante tartarughe hanno vomitato e se hanno vomitato solo la banana.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti