Messaggioda DelorenziDanilo » mer mar 07, 2007 3:27 pm
E' la mia greca preferita.
Come già detto da Oblionero fa il letargo,e concordo il discorso dei possibili virus.
Il problema è proprio quello di reperirle con cites.. e senza cites si tratta di avere un animale portato via dalla natura con tutte le conseguenze (pericolo maggiore di virus, adattamento alle condizioni e quindi alla sopravvivenza non certa, ecc ecc)
Tra l'altro so che a seconda della provenienza hanno differenze abbastanza notevoli, che vanno dalle dimensioni, al colore, alla forma degli scudi.