A che eta'

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

A che eta'

Messaggioda ottilia04 » ven mar 02, 2007 7:35 pm

A quale eta'/ o dimensione depongono per la prima volta thb e thh?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 02, 2007 7:47 pm

Dipende molto....in natura credo non prima dei 10 anni/12 anni.
In cattività non prima degli 8/9 anni.
Una mia Hb di 9 anni ha deposto la scorsa primavera solo due ovetti vuoti (li ho incubati, ma no si sono mai schiusi, li ho quindi aperti dopo 3 mesi ed erano solo tuorlo e albume, lo avevo visto anche sperandoli).
Quest'anno ho una Hermanni hermanni di 8 anni che terrò sotto controllo...ma la scorsa estate i due maschi Hh non la degnavano di uno sguardo:(.
Credo che i maschi sentano se una femmina è matura sessualmente.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven mar 02, 2007 8:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@


Credo che i maschi sentano se una femmina è matura sessualmente.



Sicuramente sarà così,ma perche ci provano anche tra di loro?
(tra maschi intendo)
Non dovrebbero capire l'altro non è una femmina?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven mar 02, 2007 8:21 pm

Credo sia per affermare la supremazia sull'altro maschio.
Simulare l'atto della copula capita anche tra cani(anche tra femmine e anche verso gli umani) proprio per far capire " io sono il capo branco" opppure, nel caso delle tarte "questo è il mio territorio".

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » ven mar 02, 2007 8:28 pm

Ok,contenti loro!:D:D
Però quanto tempo perso e quante energie sprecate!:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven mar 02, 2007 9:38 pm

Le mie tre THH hanno deposto contemporaneamente per la prima volta a circa 13 anni.

Non ne sono molto sicura in quanto le ho prese già grandine e stimai che avessero già circa sette anni.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 02, 2007 11:51 pm

La mia Thb ha deposto per la prima volta quando aveva 10 anni (ma l'anno prima non aveva un compagno :D)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 04, 2007 11:56 pm

Più che l'età sarebbe interessante sapere quanto pesavano la prima volta che hanno deposto: mio suocero ha una tarta che gli regalai io, figlia delle mie prime (nate in terra) nel 2000, unica femmina che io sappia,
che pesa già 780 grammi :0.
Mi sà che questa deporrà molto prima dei 13 anni della mamma, a me sembra già gigante e l'anno scorso il maschio ha cominciato ad andarle dietro.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun mar 05, 2007 12:07 am

Purtroppo è difficile fare dei raffronti utilizzando come parametro solo i peso, Carmen parla di una tarta di 780g che non ha ancora deposto, io invece sò di HH che hanno deposto a 500g(pugliesi).., secondo me la vera differenza sulla maturità sessuale (oltre a peso, età, allevamento ecc) la fà il ceppo di appartenenza!
Si può discutere all'infinito del fatto che sono geneticamente uguali ecc ecc bla bla bla, ma le differenze tra una tarta di una regione e una di un'altra ci sono e come e si notano ad occhio nudo!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun mar 05, 2007 12:16 am

Anche quello è vero, però conta che all'interno di uno stesso ceppo ci sono tarte di 7 anni come la mia che pesano già 780 grammi ed altre che magari ne pesano solo 400, per cui in questo caso è più la dimensione che l'età che favorisce le deposizioni.

La mamma della tarta di 780 grammi pesa un chilo e 200 grammi, magari la pugliese di 500 grammi era già arrivata quasi al massimo della dimensione, la mia deve ancora crescere parecchio per diventare grande come un'adulta!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

cron