Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Ho una piccola horsfieldii (2-3 anni) che attualmente tengo con un'altra hors adulta femmina... vedo che quella più piccola le gira sempre intorno o comunque le sta vicino. Diciamo che vicino a questa si sente protetta. Il fatto è che aveva lo stesso comportamento (se non ancora più accentuato) quest'estate quando era all'esterno in un recinto con la mia graeca ibera (anche questa femmina adulta).
E' possibile che ci sia come una ricerca di una mamma nelle tarta o comunque di un esempio più grande da imitare, da seguire per farsi proteggere... Probabilmente mi sbaglio, anche perchè da quello che so i rettili non hanno un grande istinto paternomaterno, basta pensare ai coccodrilli, però il comportamento della mia tartina mi ha incuriosito, anche perchè l'alra piccola hors che ho non fa così.
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Personalmente ho constatato che, tenendo più esemplari insieme, si instaurano dei rapporti "gerarchici" e nel gruppo alcuni esemplari rusultano dominanti, con la conseguenza che il loro comportamento tende ad essere imitato dagli altri. In particolare questo si verifica nella scelta del luogo dove rifugiarsi a dormire.
Non so se è capitato anche ad altri, ma anche predisponendo due o tre rifugi diversi, quando è il momento di mettersi al riparo me le ritrovo quasi sempre tutte ammucchiate sotto lo stesso coccio.
E lo scorso anno, dopo aver ampliato il recinto, la parte nuova è stata "adottata" da tutte le adulte solo dopo che la Betty l'aveva scoperta ...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti