problema letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
DIEGO-BG
Messaggi: 41
Iscritto il: mer giu 07, 2006 4:22 pm
Località: Lombardia

problema letargo

Messaggioda DIEGO-BG » mer feb 28, 2007 7:10 pm

ieri pomneriggio a causa delle alte temperature ho trovato 5 delle 8 baby(3 anni) che giravano per il recinto,erano stranamente molto arzille e hanno comninciato a mangiare il tarassaco che avevo piantato...oggi solo una delle 5 girava ancora...mi preoccuppa il fatto che abbiano mangiato ieri mentre oggi sono rimaste interrate...cosa dite meglio che le metta in casa al caldo o le lascio li dove sono?

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer feb 28, 2007 7:14 pm

Ciao il mio è solo un parere personale non da esperta.....per me è meglio che le metti in casa,in terrario,date le nostre bizzarre temperature,meglio essere sicuri che non ricaschino nel sonno con la pancia piena...

DIEGO-BG
Messaggi: 41
Iscritto il: mer giu 07, 2006 4:22 pm
Località: Lombardia

Messaggioda DIEGO-BG » mer feb 28, 2007 7:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Walkiria

Ciao il mio è solo un parere personale non da esperta.....per me è meglio che le metti in casa,in terrario,date le nostre bizzarre temperature,meglio essere sicuri che non ricaschino nel sonno con la pancia piena...


infatti e proprio quella la mia paura anche perche la notte fa molto freddo e se non c e il sole di giorno le temperature sono ancora troppo basse..mi sa che domani tiro fuori il vecchio terrario e le metto dentro...

n/a04

Messaggioda n/a04 » mer feb 28, 2007 7:39 pm

Ottima idea....il cibo se rimane all'interno dello stomaco delle tarta anche per soli due giorni rischia la putrefazione......corri ai ripari miraccomando...

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mer feb 28, 2007 7:43 pm

Io invece ti consiglio di lasciarle lì dove sono

DIEGO-BG
Messaggi: 41
Iscritto il: mer giu 07, 2006 4:22 pm
Località: Lombardia

Messaggioda DIEGO-BG » mer feb 28, 2007 7:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

Io invece ti consiglio di lasciarle lì dove sono



sinceramente sono veramente indeciso...secondo te perche e meglio lasciarle li?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer feb 28, 2007 8:07 pm

questa notte non ha fatto tanto freddo, io le lascerei dove sono e le coprirei con delle foglie contro i repentini sbalzi di temperatura che possono venire

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer feb 28, 2007 8:57 pm

Anche le mie baby sono uscite ieri, faceva caldo, e un paio hanno mordicchiato qualcosa. Oggi non le ho viste ma non mi sogno certo di portarle in casa! In natura si comporterebbero esattamente così, e ti assicuro che si sanno regolare benissimo da sole. Portarle in casa vuol dire metterle con le lampade, portarle a 30° e poi cosa fai, aspetti che fuori ci siano 30° per rimetterle fuori? L'eccesso di premure con tarte sane può risultare controproducente. Preoccupati sono se vedi che con il venire della sera e del fresco non si rintanano da sole.
Ciao

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 28, 2007 9:05 pm

diego,anche le poche tarte che sono in natura,ieri avranno mangiato,tu pensi che moriranno?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mer feb 28, 2007 9:15 pm

Ragazzi, le tarte stanno iniziando a uscire dal letargo.
Se l'ambiente e' ottimale per loro non ci saranno problemi particolari.
Lasciale dove sono, cerca piuttosto di proteggerle dalla pioggia e metti, come ti hanno gia' consigliato, delle foglie secche, in modo tale che se le temperature riscendono, le tarte si possono riparare.
Non ha senso cambiare di botto le loro abitudini mettendole in casa.

Come dice l'amico Sulcata: e le tarte che stanno in natura? credi che moriranno tutte? ;)

DIEGO-BG
Messaggi: 41
Iscritto il: mer giu 07, 2006 4:22 pm
Località: Lombardia

Messaggioda DIEGO-BG » mer feb 28, 2007 10:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

diego,anche le poche tarte che sono in natura,ieri avranno mangiato,tu pensi che moriranno?


le poche tarte che ci sono in natura dalle mie parti solitamente non ci vivono visto che sono di bergamo quindi un po mi preoccuppo
cmq vi ringrazio tutti spero solo che non torni il freddo

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » mer feb 28, 2007 11:08 pm

in effetti non ci sono temperature notturne tali(almeno per questa settimana) da potere causare problemi.le mie esperienze di terrario pre giardino sono state negative.penso che sia solo un disagio per loro.

n/a04

Messaggioda n/a04 » gio mar 01, 2007 6:36 am

Come gia' detto da DIEGO BG nel nord Italia le tartarughe non esistono in natura,siamo noi che le facciamo adattare al nostro clima mutevole,quindi non vedo e non capisco perchè "far fare alla natura!"
L'anno scorso la natura dalle mie parti ha raggiunto le temperature di 17 gradi sotto zero!
Chi è appassionato di tarta esotiche le prende e le mette in terrario riscaldato....non le lascia fuori tutto l'anno "facendo fare alla natura!"
Quindi sono convinta che se si sposta un'animale dal suo luogo originale va sempre tenuto conto dell'esigenza dello stesso.....altrimenti non sverminate le tarta,non offritegli ripari artificiosi,non dategli cibo che non troverebbe in natura nel suo luogo natio......ecc
Bisogna considerare per esempio che in natura solo un coccodrillo su 100 raggiunge l'anno di vita per l'alta mortalita'derivata dai suoi predatori......quindi cerchiamo di occuparci delle nostre tarta....
Penso di aver espresso chiaramente il mio parere....

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 01, 2007 9:13 am

Per quanto noi possiamo essere preoccupati, le tarte devono rimanere FUORI, mettendole dentro fai un danno certo, come ti hanno già detto.
Lascia che si regolino da sole.
Le mie hano fatto lo stesso, posso preoccuparmi, ma non mi sogno di metterle in casa.
In ogni modo le temperature Bergamasche ci sono anche altrove, in alcuni periodi dell'anno.
NOn credo che andrà sottozero da adesso in poi.

n/a04

Messaggioda n/a04 » gio mar 01, 2007 11:33 am

E bravo Massimo.....mi piacciono molto la precisione la coerenza e soprattutto l'informazione!!!
Complimenti quoto tutto quello che hai scritto....:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti