domanda letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

domanda letargo

Messaggioda dorbadotta » mer feb 28, 2007 8:06 am

Essendo questo il primo letargo per la mia tarta una HH mi sapreste dire più o meno quando finisce di solito??? E' andata il letargo più o meno a fine ottobre.
GRAZIEEEEEE

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 28, 2007 8:23 am

Finirà quando la tarta deciderà che è il momento buono per uscire.;)
Il tutto se sta facendo il letargo in un ambiente naturalmente adatto.
Se invece è "costretta" in un luogo che non ha scelto devi controllarla, se è lì che raspa meglio metterla fuori(sto parlando come se fosse , ad esempio, in un contenitore, ma all'esterno)
In ogni modo non c'è una data utile che valga per tutte le tarte, le mie si svegliano tutte nel giro di un mesetto, a seconda della temperatura esterna, della specie e della misura, di solito più piccole sono prima si svegliano.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mer feb 28, 2007 9:03 am

Ad esempio da un paio di settimane le mie 4 (che prima erano nel frigo in un contenitore) le ho passate tutte fuori.
Stanno ancora tutte dormendo nel rifugio che ho riempito di paglia. Solo una esce ogni tanto nel tardo pomeriggio a fare basking per 2, 3 ore, poi rientra nella tana.
E' stupendo rivederle!!!!:p:p:p:D:D:D

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » mer feb 28, 2007 1:14 pm

no no la mia se vuole può uscire, non si trova dentro un contenitore, quindi deciderà autonomamente il da farsi. Grazie mille. :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti