Ma guarda!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Ma guarda!!!

Messaggioda giulietta » mar feb 27, 2007 10:27 am

Voi non ci crederete sabato e oggi ho trovato, purtroppo:(, due tartarughine appena nate morte.
Secondo voi può essere successo che una delle mie femmine si sia svegliata abbia deposto le uova e poi sia andata ancora a dormire?

Carra che belle che sono da piccole dal vivo non le avevo mai viste!

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar feb 27, 2007 11:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Voi non ci crederete sabato e oggi ho trovato, purtroppo:(, due tartarughine appena nate morte.


trovate dove? .. in terra??

Citazione:

Secondo voi può essere successo che una delle mie femmine si sia svegliata abbia deposto le uova e poi sia andata ancora a dormire?



Non lo ritengo possibile ....

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 27, 2007 11:19 am

cerca di spiegarti meglio,non si capisce, le due tartarughine cè le avevi gia?sono nate adesso?molto ma molto strano in questo periodo!:0:0:0:0

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar feb 27, 2007 12:01 pm

Non è che erano nate quest'estate e non tene eri accorta? poi priblabilmente non sono riuscite a sopravvivere a queste strane temperature. Oppure può darsi che le vuova si sono schiuse adesso nonostante siano state deposte in estate, anche se questo avviene soprattutto in caso di inverno anticipato quando i piccoli rimangono dentro l'uovo e schiudono aspettando la primavera successiva, ma visto che non siamo ancora in primavera e che quest'anno l'inverno è stato tutt'altro che anticipato, escluderei questa possibilità. Aspettiamo nuovi dettagli della situazione.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar feb 27, 2007 1:14 pm

Si le tartarughine le ho trovate nel mio recinto esterno.
Escluderei subito la possibilità che le abbiano fatte questa primavera, visto che le femmine le ho solo da settembre.
Le piccole si vedevano che erano appena nate anche perchè si vede la conca che il foro del sacco vitellino lasci dopo essersi riassorbito.
Io prima che andassero in letargo le guardavo sempre e non mi sembra che abbiano fatto delle uova.
Nel primo messaggio ho chiesto se è possibile se una tarta si svegli e faccia le uova, perchè agli inizi di gennaio ho visto nel recinto delle foglie spostate come un cerchio, ho pensato che fosse stato un gatto, o un cane e non ci ho fatto molto caso.
Le piccole le ho trovate proprio sopra a quelle foglie.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar feb 27, 2007 1:36 pm

Mi sembra strano e se lo fosse, per me sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar feb 27, 2007 1:57 pm

Forse le femmine che ti hanno dato in settembre erano già state fecondate in precedenza. Oltretutto, anche ammettendo una deposizione in gennaio, in terra sarebbero nate dopo 90 giorni, cioè in aprile.
Ciao

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar feb 27, 2007 2:06 pm

E' vero anche quello, però mi dispiace tanto speriamo che questa primavera le veda così avrò le mie prime baby:D.
Nel frattempo una delle mie adulte si stà svegliando, oggi qui fà veramente caldo, speriamo non torni il freddo.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar feb 27, 2007 3:25 pm

Le adulte si sanno regolare bene, stai tranquilla, vedrai che alla sera torneranno a rintanarsi, e se torna il freddo se ne accorgeranno molto prima di te, regolandosi di conseguenza. Le mie adulte dormono, ma sulla tana non arriva ancora il sole, mentre si stanno svegliando le baby :D.
Ciao

after
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 31, 2006 10:58 am

Messaggioda after » mar feb 27, 2007 3:56 pm

pure a me anni fa è sucessa la stessa cosa i primi di aprile vangando il giardino ho trovato 3 uova 1 vuoto, l'altro con un tartino morto non era riuscito a risalire in superfice e uno formato e forse, sicuramente si poteva salvare, nascendo nella primavera che stava iniziando, sicuramente era una deposizione tardiva ......cmq ora tutti gli anni lo so le uova le fa nel solito posto


controlla che a giorni non abbia una bella sorpresa io ci spero tutti i giorni anche se non è periodo è una sensazione da urlo, i miei vicini di casa lo sanno bene e segnano una, due,tre......

after
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 31, 2006 10:58 am

Messaggioda after » mar feb 27, 2007 3:57 pm

anzi prova a spostare le foglie e molto delicatamente muovi attentamente il terrono sottostante due uova mi sembrano poche ,,,dai dai io spero

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar feb 27, 2007 4:47 pm

Grazie After anche io continuo a sperare e guardo ogni giorno!:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar feb 27, 2007 6:14 pm

La cosa strana non è tanto che la femmina abbia deposto fuori stagione, poverina magari ha avuto qualche stress o chissà cosa...ma la cosa stranissima è che a Milano si siano schiuse uova in inverno quando raramente si schiudono pure d'estate!!!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar feb 27, 2007 7:02 pm

E' quello che pensavo anche io!:0
Però visto l'inverno che c'è stato...

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar feb 27, 2007 7:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

La cosa strana non è tanto che la femmina abbia deposto fuori stagione, poverina magari ha avuto qualche stress o chissà cosa...ma la cosa stranissima è che a Milano si siano schiuse uova in inverno quando raramente si schiudono pure d'estate!!!


Non è vero, guarda che qui al nord nascono in terra, solo che nascono sempre maschietti!!!!:D:D:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti