Risveglio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Risveglio

Messaggioda Fede » dom feb 25, 2007 1:31 pm

Ciao a tutti!
Oggi qui ci sono 16° circa....Ho fatto il solito giro di routine in giardino e....tadannnnn! Una bella marginatina se la gira tranquilla e beata! Quasi non ci credevo! L'altra l'ho toccata e si muove quindi...SONO VIVE (e io molto più tranquilla:D). Le hermanni invece se la dormono ancora, ma è normale!
Ecco alcuni scatti...(porella già la stresso con le foto!:o))


Immagine
Immagine
appena si è accorta di me ha fatto per venirmi incontro....:I
Immagine

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom feb 25, 2007 1:33 pm

che bellinaaaaa dagli occhietti mi sembra bella vispetta:D:D

quindi il tuo metodo di copertura si è rivelato ottimo|)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom feb 25, 2007 1:43 pm

Si si ma non avevo dubbi a riguardo. Mi preoccupavano di più le temperature insolite.... ;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom feb 25, 2007 2:00 pm

purtroppo il tempo è biricchino comunque tutto quello strato isolante ha sicuramente fatto si che oltre a non prendere gelate o sbalzi termici si mantenesse una temperatura adeguata per lungo tempo

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom feb 25, 2007 3:50 pm

Che bellina!
Complimenti Fede è meravigliosa la tua margi appena svegliata;).
In fatto di hermann se ti puo' consolare anche una delle mie femmine, dopo una breve apparizione di qualche giorno fa (ti ricordi quella che mi aveva fatto prendere un bello spavento?), ora si è di nuovo rintanata nel rifugio con le altre, sotto lo strato di paglia e foglie. Probabilmente sentono che non è ancora venuto il momento di uscire, quindi le vedremo fuori tra qualche settimana.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom feb 25, 2007 4:55 pm

Bella la marginatina a spasso! Io ho visto fuori oggi una hermannina, una totale incosciente direi visto che ci sono 9 gradi e piove :(! Adesso comunque si è già rintanata, ma se arriva un po' di sole nei prossimi giorni mi sa che escono ... si intravede già il carapace di un'altra (e quelle sotto penso siano tutte vive, lo confesso, ho sbirciato :o), ne ho trovate 11 su 13 e reagivano tutte al tatto :D:D:D:D:D).

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » dom feb 25, 2007 5:23 pm

Ciao, io sono nuova.
Alcune delle mie marginatine sono già fuori da 10 gg.a Firenze con il sole ci sono state giornate anche di 17°.

Alcune cercano di mangiare, ho cominciato a far erba. Anche 3 delle grandi sono sveglie e mangiano, una invece è uscita due giorni e poi si è rintanata e riaddormentata.

Le piccole sono reattive ma mi sembrano tanto leggere, purtroppo la mia città ha degli sbalzi termici notevoli e questo è stato proprio un invernaccio, da due giorni piove e fa freddino, che stress!!

La tua Tina è bellissima:p dalle una grattatina sotto il mento per me

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom feb 25, 2007 5:44 pm

Anche da me ormai sono 2/3giorni che le marginatine sono completamente attive, mangiano, gironzolano e prendono il sole beate!8D

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » dom feb 25, 2007 7:47 pm

bella davvero...vedi che non la stressi...ti voleva vedere infondo ne avrete di cose da dirvi non vi siete viste per diversi mesi:D:D:D:D:D

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom feb 25, 2007 8:11 pm

Andre si che mi ricordo ;) e lo immagino che si sia riparata di nuovo...le mie adulte ormai le conosco bene e si svegliano solamente quando sanno che le temperature cambieranno. Mi preoccupano un pochino di più le baby, specialmente questo inverno.
Qui ragazzi le temperature non sono altissime (o per lo meno non sono tali da indurre le hermanni a svegliarsi). Il fatto che dopo 10 giorni che son sveglie abbiano fame è normalissimo. Io le ho messo qualche foglia di radicchio ma ovviamente non l'ha affatto considerato.
Non sono abituata ad andarle a disturbare durante il letargo, solo oggi ho scostato un po le foglie per vedere com'era la situazione. Direi tutto tranquillo.
Ho notato che, diversamente dagli altri inverni, alcune adulte non si sono interrate del tutto ma la cosa non mi preoccupa.
Fabio già devono sopportarmi quelle che sono in casa, la gatta e gli inseparabili...non sai che monologhi faccio (pazza)...però almeno sono dolce e vado a dare il buongiorno ogni mattina a tutte (una per una) con pappa annessa...forse è per questo che appena mi ha vista si è girata verso di me....:D E' ovvio che gli manca la loro padrona-porta cibo:p

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » dom feb 25, 2007 8:16 pm

proprio così fede.....;)8D:D:)

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » dom feb 25, 2007 9:04 pm

le m ie tarte quest'anno hanno fatto poco e male il letargo acausa del'inveno mite , questa mattina alle 9 c'erano 15°e ho trovato il maschio di Horfieldi a spasso,ma la brutta sorpresan è che una delle tre baby di marginata l'ho trovata morta peccato!!!!:(:(:(le altre due sembrano reagire quando le tocco.[:243]

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven mar 02, 2007 2:40 pm

Oggi ci sono 20° anche se c'è molto vento...Gironzola il mio maschio di TH e alcune si stanno svegliando...speriamo bene!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven mar 02, 2007 9:09 pm

risvegli8)

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab mar 03, 2007 1:07 am

in primavera le verrò a vedere (se mi sarà concesso, naturalmente...)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti