qualche domandina mista...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pitonereale4ever
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 08, 2008 2:28 pm
Località: Toscana

qualche domandina mista...

Messaggioda pitonereale4ever » sab apr 19, 2008 10:54 pm

allora....ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente...h qualche quesito da porvi...li numero.
1-come si costruisce un'incubatrice??
2-come si vede se una tarta è maschio o femmina????
3-qual'è il periodo dell'accoppiamenti???
4-quanto devono pesare le tarte per essere pronte per fare le uova???non so che specie sono, però sono uguali a quella della pagina principale di questo sito, dove c'è scritto: vogliono proteggermi dandomi gli arresti domiciliari....per intendersi....

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab apr 19, 2008 11:19 pm

Wowwww ... ci sono domande per almeno 4 discussioni. Possibile che con la funzione "cerca" tu non abbia trovato niente?
Comunque:
1) per l'incubatrice prova a guardare qua: http://www.tartaclubitalia.it/incubatri ... atrici.htm
2) il sesso si distingue dalla coda, partendo dal presupposto che siano hermanni; prova a leggere qua: http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
3) si accoppiano dal risveglio dal letargo fino a quando ci ritornano (almeno per quanto ho visto io)
4) il peso dipende dalla sottospecie; anche per quello leggiti il secondo link postato

pitonereale4ever
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 08, 2008 2:28 pm
Località: Toscana

Messaggioda pitonereale4ever » ven apr 25, 2008 10:43 am

cheumidita deve avere l'incubatrice???

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven apr 25, 2008 11:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da pitonereale4ever

cheumidita deve avere l'incubatrice???



mantenendo il livello dell'acqua appropriato, (come è spiegato nel metodo di costruzione dell'incubatrice) dovresti avere la giusta umidità. mi sembra che ci sia scritto di tenere il coperchio leggermente aperto e inclinato per evitare che si formi condensa che goccioli sulle uova. se mi sono sbagliata correggetemi;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven apr 25, 2008 12:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

Citazione:
Messaggio inserito da pitonereale4ever

cheumidita deve avere l'incubatrice???



mantenendo il livello dell'acqua appropriato, (come è spiegato nel metodo di costruzione dell'incubatrice) dovresti avere la giusta umidità. mi sembra che ci sia scritto di tenere il coperchio leggermente aperto e inclinato per evitare che si formi condensa che goccioli sulle uova. se mi sono sbagliata correggetemi;)


Giusto, il problema della condensa esiste. Il l'ho risolto tenendo una lastra di plexiglas inclinata sopra il contenitore delle uova: le goccioline di condensa seguono la pendenza e vanno a ricadere nell'acqua sottostante.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven apr 25, 2008 3:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pitonereale4ever

cheumidita deve avere l'incubatrice???



Ho letto che l'umidità dev'essere intorno al 60% e più ci si avvicina alla schiusa più si deve aumentare la percentuale fino a portarla nei giorni prossimi alla nascita intorno all'80%.
E' importante che le uova non vengano mai bagnate, si ammorbidiscono con l'umidità piano piano prima della schiusa, in questo modo il nasciutro da dentro le può rompere più facilmente.

yepinn
Messaggi: 19775
Iscritto il: mer set 24, 2025 7:22 am
Regione: Mess

Re: qualche domandina mista...

Messaggioda yepinn » sab ott 04, 2025 1:59 pm



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti