nuovo recinto

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

nuovo recinto

Messaggioda geopardalis » gio feb 22, 2007 12:17 am

Ragazzi... a breve inizierò il recinto per le hermanni....
......qualche raccomandazione da fare?

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » gio feb 22, 2007 12:19 am

Si, fai un buon lavoro :D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 22, 2007 12:25 am

Fai in modo che non possano vedere fuori dal recinto, eviterai loro di tenteare di arrampicarsi.
Fai in modo di non dover innaffiare troppo la zona del recinto, ricordati che amano le zone brulle, se la zona è "troppo" brulla, pianta del rosmarino strisciante, lo adorano, come riparo.
P.S.
per Guadan: Geo aveva scritto chiedendo consigli, raccomandazioni, scrivere post tanto per fare numero non è una cosa simpatica, se tu potessi evitare, grazie.:)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » gio feb 22, 2007 12:30 am

fallo un pò in pendenza in modo ke l'acqua piovana esca fuori dal recinto

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » gio feb 22, 2007 12:54 am

fallo in una zona soleggiata ma fai in modo che ci sia anche un pò di ombra che gli permetta di ripararsi durante le ore più calde della giornata

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio feb 22, 2007 11:56 am

Aggiungo ..... rete interrata per almeno 50cm, se le tarta sono baby rete di copertura, inoltre se prevedi un rifugio fallo rialzato in modo che in caso di pioggia rimanga all'asciutto.

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » gio feb 22, 2007 12:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Aggiungo ..... rete interrata per almeno 50cm, se le tarta sono baby rete di copertura, inoltre se prevedi un rifugio fallo rialzato in modo che in caso di pioggia rimanga all'asciutto.



ma la rete interrata di 50 cm per delle hermanni....a cosa serve???

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio feb 22, 2007 12:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gmariell
ma la rete interrata di 50 cm per delle hermanni....a cosa serve???



A proteggerle dai topi ..

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio feb 22, 2007 5:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Miglio

Citazione:
Messaggio inserito da gmariell
ma la rete interrata di 50 cm per delle hermanni....a cosa serve???



A proteggerle dai topi ..


perchè non fanno prima a passare sopra?:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 22, 2007 5:26 pm

Non serve a proteggerle dai topi!!!
Servirebbe per evitare fughe delle tarte da sottoterra, ma poi vedi tu se le tue scavano o no....le mie non scavano per niente neanche per il letargo e la rete non cel'ho per niente interrata, forse un cm, e non hanno mai pensato di fuggire da sotto !!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 22, 2007 6:03 pm

Le piccole sono vulnerabili e bisogna assicurarsi che i topi non abbiano accesso in nessun modo.
La rete sotterata...uhm....solo per assicurarla al terreno, per cui bastano 5sm, le mie tarte come quelle di carmen, non scavano per fuggire, semmai si arrampicano.

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » gio feb 22, 2007 9:45 pm

grazie a tutti....i vostri consigli sono molto preziosi...

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » gio feb 22, 2007 9:57 pm

perchè bisogna mettere la rete per poter proteggere le piccole dagli attacchi dei topi? volete dire che le grandi non vengono attaccate dai topi?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven feb 23, 2007 7:48 am

be vengono attaccate entrambe, esperienza personale:(...

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » ven feb 23, 2007 8:52 pm

Un mio amico che alleva hermanni da tanto tempo mi ha detto che è ormai una decina e passa di anni che anche in letargo le testuggini restano a pochi centimetri sotto terra e l'altezza di un mattone o blocco di cemento interrato basta e avanza, mentre per la parte superiore, la situazione ideale è data da una rete rigida per recinzioni lungo il perimetro e una morbida (tipo per polli o per le recinzioni che si usano nei campi da tennis) da 'fissare' sopra.
Anche io che in un primo tempo ho tenuto piccole hermanni in un recinto fatto con molta accortezza per la parte di sotto, ma poco per quella di sopra, mi sono ritrovato con una tartaruga in meno (l'ha trovata mio fratello l'anno dopo in pineta), mentre in un secondo momento ho approntato un recinto seguendo i consigli sopra citati e non ho avuto più problemi (speriamo sia sempre così soprattutto per i topi)!!!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

cron