Recinto esterno

rita
Messaggi: 12
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:45 am
Località: Emilia Romagna

Recinto esterno

Messaggioda rita » mer feb 21, 2007 12:05 pm

A giorni devo iniziare il recinto esterno per le mie tarta, quello che ho è ormai vecchio e......vedendo i vostri.....veramente brutto.
Mi piae tantissimo l'idea dei mattoni di tufo, però vorrei da voi un consiglio, vivo con il terrore dei topi, che purtroppo hanno visitato a volte le uova deposte dalle mie vecchie tartarughe,(essendo autodidatta non sapevo neppure che si potessero mettere in incubatrice) vorrei fare uno scavo e mettere una rete sotto, quanto mi consigliate di andare in profondità?Come sono felice di avere avuto la possibilità di conoscere il vostro sito, non mi sento più sola e so che posso rivolgermi a persone competenti, ho fatto un post anche in "mi presento" e ho fatto una domanda sul tappetino da applicare sotto per la notte, non sapevo che non era quello il post adatto, e forse non lo è neppure questo, portate pazienza imparerò, ora l'entusiasmo di poter parlare di tartarughe mi porta a fare mille domande.:I

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer feb 21, 2007 12:15 pm

Ciao Rita .. la sezione è giusta ;)

Per lo scavo devi andare ad almento 50 cm di profondita, mettere la rete in acciao con maglie di 0,5 cm al max di 1 cm.
Se le tata sono piccole ti conviene mettere una rete di protezione anche sopra al recinto, per evitare che i topi possano entrare dall'alto oppure corvi e conacchie possano beccare le piccole.

Dovresti dire anche l'età delle tarta :D

rita
Messaggi: 12
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:45 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda rita » mer feb 21, 2007 12:43 pm

le tarta sono quattro del 2005 e quattro del 2006, ora non ho sotto mano il documento perchè l'allevatore che me le ha cedute l'ha portato dalla forestale per la registrazione, mi sembra comunque di ricordare cosi, sono comunque delle baby.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer feb 21, 2007 12:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da rita

le tarta sono quattro del 2005 e quattro del 2006, ora non ho sotto mano il documento perchè l'allevatore che me le ha cedute l'ha portato dalla forestale per la registrazione, mi sembra comunque di ricordare cosi, sono comunque delle baby.



Hanno la stessa età delle mie 1 2005 e 3 2006 :D
Per le baby la rete di copertura è praticamente indispensabile.

Sto costruendo anch'io il recinto ... posterò le foto a lavori conclusi.

P.S. questa notte ho sognato che era già nato il tarassaco .... 2 piantine .....

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 21, 2007 2:10 pm

ricorda di tappare bene tutte le vie di fuga!
se vuoi postaci le foto di dove hai intenzione di fare il recinto:D

rita
Messaggi: 12
Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:45 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda rita » mer feb 21, 2007 5:16 pm

Ciao grazie per i consigli, metterò senz'altro una protezione anche sopra, non vedo l'ora di iniziare i lavori, ora le ho in casa nel terrario a 32° gradi e sto pensando di acquistare il tappettino riscaldante da mettere esternamente per la notte perchè il caldo lo do dalle otto alle 20 con una lampada in ceramica e una lampada UVB ditemi voi se sto facendo bene. l'allevatore che me le ha cedute le aveva già svegliate perciò dopo un bel bagno le ho sistemte nel terrario. il bagno è da fare spesso?Per il tarassaco io fortunatamente non ho problemi ne ho il giardino pieno e abitando in campagna mi è di facile reperibilità, ho invece seminato la cicoria a rosetta sia verde che rossa.:)Interessante è quella bustina con tutte le erbe prative proposta da un ragazzo in questo forum.

Avatar utente
tartafly
Messaggi: 801
Iscritto il: ven mag 12, 2006 11:02 am
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda tartafly » gio feb 22, 2007 12:47 am

aggiungo che un aiuto a tenere alla larga i topi lo può dare anche la presenza di un gatto in giardino:D

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » gio feb 22, 2007 7:08 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartafly

aggiungo che un aiuto a tenere alla larga i topi lo può dare anche la presenza di un gatto in giardino:D




Si ma occhio, c'è gatto e gatto [:177].

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven feb 23, 2007 9:17 am

A me ormai non resta che sognare il tarassaco! L'ho piantato n+1 volte e non e' mai spuntato!!! In auto ho la paletta per rubarlo dalle aiuole in cui, sgratito e spontaneo, infesta.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti