prede vive per baby apalone spinifera

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 20, 2007 3:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

in effetti nn ho mai provato ad allevare gambusie ma sn migliori da dare in pasto alle tarta rispetto i guppy?


sono uguali,naturalmente le gambusie allevate all esterno che si alimentano in maniera naturale sono superiori a i guppy(o gambusie)alimentati a mangime.

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » mar feb 20, 2007 6:45 pm

dove si reperiscono questi pesci?non credo andiate a pescarli...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar feb 20, 2007 8:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto

dove si reperiscono questi pesci?non credo andiate a pescarli...



Se ti riferisci a guppy e platy in qualsiasi punto acquari, le gambusie anche ma a volte devi chiedere che te le ordino personalmente, in acquariologia non sono molto richieste perchè non sono pesci dalla livrea particolare; per gli altri non saprei, c'è comunque chi li va a pescare direttamente.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 20, 2007 9:33 pm

io l'ho pescate con un retino in una palude nelle marche,come dice EDG in acquariologia sono poco comuni perchè hanno una colorazione insignificante e sono anche str.ze,molto territoriali e attaccabrighe,il nome comune e pesce leopardo un po per il colore un po per il carattere.
si dovrebbero trovare anche online,8Dpenso che ne porterò un po a cesena

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mar feb 20, 2007 11:18 pm

quindi se le gambusie si allevano in acquario sn lo stesso dei guppy
se bene ho capito

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer feb 21, 2007 10:49 am

come valori nutrizionali si,sono però più resistenti perchè"selvatiche"


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti