Aiuto letargo ad occhi aperti....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Aiuto letargo ad occhi aperti....

Messaggioda Andre@ » lun feb 19, 2007 6:48 pm

Volevo sapere come mi devo comportare con una delle mie tarte che fino a qualche giorno fa dormiva immobile mentre ora si è svegliata.
E' sveglia e rimane ad occhi aperti tutto il giorno ma non si muove, resta immobile, ferma tutto il tempo.
Fuori fa ancora freddino 8 gradi di giorno e all'interno (in casa) non ho abbastanza spazio per portarla al calduccio.
Domanda, ma a qualcuno di voi è mai capitato che una tarta nel periodo post-letargo si svegliasse e restasse immobile ad occhi aperti?
Speriamo si possa riaddormentare...:(

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun feb 19, 2007 7:03 pm

A me capitò, un anno, di vedere la mia Hermanni,al risveglio, camminare al contrario per qualche giorno...come un gambero, poi ritornò tutto alla normalità.
Io non la metterei in terraio riscaldato, romperesti un equlibrio che comunque si è creato,cosa che potrebbe creare guai.
Hai pensato di metterla all'esterno?

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » lun feb 19, 2007 7:20 pm

sicuramente queste temperature non facilitano un corretto letargo. pensa che una mia baby marginata non lo ha neppure fatto, e dopo due mesi e mezzo di latenza sono dovuto ricorrere al terrario, non ti dico la fame che aveva... sicuramente se avessi aspettato la primavera non so se ce l'avrebbe fatta. se pensi che il peso sia buono lasciala pure fuori, sennò ti conviene trovargli un angolino in casa con spot, uvb e tutto il resto.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » lun feb 19, 2007 8:31 pm

accertati che non sia morta...perchè il letargo ad occhi aperti mi sa di paradossale ...leggermente ma "leggermente"si dovrebbe muovere se disturbata...
Ciao;)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun feb 19, 2007 8:34 pm

Andrea hai controllato se è viva? Perchè davvero non so se è normale che stia ad occhi aperti...

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 19, 2007 9:46 pm

le tartarughe muoiono solo ad okki kiusi sicuramente sarà viva forse un pò traumatizzata ti 6 accertato prima di fargli fare il letargo ke era nelle condizioni fisike x superarlo?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun feb 19, 2007 9:54 pm

Basta che abbia delle rezioni al tatto, poi, se la reazione c'è, non preoccuparti, si sta svegliando per gradi.
Controlla che abbia acqua a disposizione se volesse bere.

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » lun feb 19, 2007 10:03 pm

Purtroppo ti dico che ho trovato delle piccole tarta morte con gli ochhi aperti e non è per niente simpatico!!
Non voglio dire che sia così ma ti dico solo della mia esperienza ciao

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun feb 19, 2007 10:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartafede

Purtroppo ti dico che ho trovato delle piccole tarta morte con gli ochhi aperti e non è per niente simpatico!!
Non voglio dire che sia così ma ti dico solo della mia esperienza ciao



E' vero, possono anche morire ad occhi aperti, posso confermarlo e non è una bella esperienza...

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun feb 19, 2007 10:17 pm

nn lo sapevo... nn si smette mai d'imparare

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun feb 19, 2007 10:29 pm

Se fosse morta me ne accorgerei!noooo:(!
Appena le sfioro il guscio rientra velocemente dentro...direi proprio che è viva e vegeta!!!!
Io poi sono uno che ci tiene moltissimo,lo sapete, il peso e lo stato di salute generale lo controllo ogni mese e questa tarta non si è spostata di un grammo, sempre il suo peso da metà novembre ad oggi.
Ragazzi, non avro' un'esperienza decennale come alcuni di voi, ma me ne accorgo se una tarta sta male o è morta suuu!8)
Se si muovesse troppo(con queste temperature ancora troppo basse)forse mi preoccuperei di piu', perchè sarebbe un indizio patologico, ma in questo caso si tratta di sapere se anche le vostre, in procinto di svegliarsi dal letargo, restano ferme nella loro tana con gli occhi aperti e la testa fuori che piano piano si guarda intorno.
Cosa pensate che sia veuto il momento di metterla fuori?
Magari nel rifugio con doppia fila di tufo ben riempito di torba e paglia sopra.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun feb 19, 2007 11:14 pm

Non ti so dire niente per gli occhi aperti, ma se si muove stai tranquillo! Io le ho messe fuori giusto ieri, però sono ancora interrate, oltretutto fa pure fresco, non da gelare ma insomma ... dopo un inverno caldo si mette a rientrare nelle medie stagionali proprio adesso :(!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun feb 19, 2007 11:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Non ti so dire niente per gli occhi aperti, ma se si muove stai tranquillo! Io le ho messe fuori giusto ieri, però sono ancora interrate, oltretutto fa pure fresco, non da gelare ma insomma ... dopo un inverno caldo si mette a rientrare nelle medie stagionali proprio adesso :(!



Adele, proprio poco fa (con 8 gradi di temperatura esterna) le ho portate tutte fuori nel rifugio esterno, riempito con terriccio, torba e paglia.
Le ho un po' interrate, lasciando solo la parte sopra fuori.
Infine, ho ricoperto il rifugio con 2 grandi pedane di pietra spesse 3 cm.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun feb 19, 2007 11:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Non ti so dire niente per gli occhi aperti, ma se si muove stai tranquillo! Io le ho messe fuori giusto ieri, però sono ancora interrate, oltretutto fa pure fresco, non da gelare ma insomma ... dopo un inverno caldo si mette a rientrare nelle medie stagionali proprio adesso :(!



Adele, proprio poco fa (con 8 gradi di temperatura esterna) le ho portate tutte fuori nel rifugio esterno, riempito con terriccio, torba e paglia.
Le ho un po' interrate, lasciando solo la parte sopra fuori.
Infine, ho ricoperto il rifugio con 2 grandi pedane di pietra spesse 3 cm.


Mi pare un'ottima idea, io ho lasciato le foglie e alla sera rimetto il TNT e polistirolo ai lati, asesso VOGLIO IL CALDO :D!!!!!!!!!

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar feb 20, 2007 12:47 am

purtroppo confermo che possono morire anche con gli occhi aperti...ed è bruttissimo, ma andrea non è il tuo caso per fortuna!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti